3 178
contributi
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | tanto che i ruderi che oggi vediamo appartengono quasi tutti ai restauri imperiali. I lavori di scavo, intrapresi da Giacomo Boni, hanno però rimesso alla luce alcuni |
+ | tanto che i ruderi che oggi vediamo appartengono quasi tutti ai restauri imperiali. I lavori di scavo, intrapresi da Giacomo Boni, hanno però rimesso alla luce alcuni avanzi degli edifici primitivi. Nella ''Regia'' è stata ritrovata l’area repubblicana, circondata da un muro formato da blocchi regolari di tufo e pavimentata con lastre anch’esse di tufo. Nel centro del pavimento s’è rinvenuto un piccolo edificio circolare che il Boni ha identificato per il tempietto dove si conservavano quelle ''Hastae'' |
− | avanzi degli edifici primitivi. Nella Regia è stata ritrovata l’area repubblicana, circondata da un muro formato da blocchi regolari di tufo e pavimentata con lastre anch’esse di tufo. Nel centro del pavimento s’è rinvenuto un piccolo edificio circolare che il Boni ha identificato per il tempietto dove si conservavano quelle ''Hastae'' |
||
{{FI |
{{FI |
||
|file = Angeli - Roma, parte I - Serie Italia Artistica, Bergamo, 1908 (page 40 crop).jpg |
|file = Angeli - Roma, parte I - Serie Italia Artistica, Bergamo, 1908 (page 40 crop).jpg |
||
− | |caption={{Sc|isola |
+ | |caption={{Sc|isola di s. bartolomeo — lato a levante.}} |
| width = 90% |
| width = 90% |
||
| float = floating-center |
| float = floating-center |
contributi