349
contributi
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 10: | Riga 10: | ||
{{Indentatura}}{{smaller block|La steppa — Il telegrafo di Kainsk — Il freno arde — Omsk — La Siberia che si sveglia — La stanchezza — Ancora la steppa — Un incendio sulla prateria — Ischim.}}</div> |
{{Indentatura}}{{smaller block|La steppa — Il telegrafo di Kainsk — Il freno arde — Omsk — La Siberia che si sveglia — La stanchezza — Ancora la steppa — Un incendio sulla prateria — Ischim.}}</div> |
||
− | {{type|f=250%|L}}{{Sc|a}} nostra automobile aveva trovato a |
+ | {{type|f=250%|L}}{{Sc|a}} nostra automobile aveva trovato a Kolywan, come a tutte le tappe da Missowaja in qua, e come trovò sempre regolarmente fino alla fine del viaggio, la sua porzione quotidiana di benzina e di grassi. Non riempivamo mai completamente i serbatoi per non aggravare troppo il peso della macchina, ma ad ogni partenza avevamo a bastanza combustibile e lubrificanti per sette od ottocento chilometri. |
Alle quattro del mattino, 13 Luglio, correvamo verso Kainsk lontana 340 chilometri da Kolywan. Il cielo era coperto e minaccioso. Un’ora dopo che eravamo partiti, cominciò a piovere dirottamente; ma fu un breve acquazzone. Alle sette un bel vento di levante aveva già sbaragliato le nubi, e il sole splendeva nel più bel cielo del mondo. |
Alle quattro del mattino, 13 Luglio, correvamo verso Kainsk lontana 340 chilometri da Kolywan. Il cielo era coperto e minaccioso. Un’ora dopo che eravamo partiti, cominciò a piovere dirottamente; ma fu un breve acquazzone. Alle sette un bel vento di levante aveva già sbaragliato le nubi, e il sole splendeva nel più bel cielo del mondo. |
contributi