Pagina:Le opere di Galileo Galilei II.djvu/397: differenze tra le versioni

Phe-bot (discussione | contributi)
Alex_brollo: split
 
 
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 25%
+
Pagine SAL 75%
Intestazione (non inclusa):Intestazione (non inclusa):
Riga 1: Riga 1:
{{RigaIntestazione|384|{{Sc|le operazioni del compasso}}|}}
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
{{Centrato|{{Ct|f=1em|w=0.5em|v=0.6|DELLE LINEE GEOMETRICHE,}}}}
<div align="center">''
{{Centrato|{{Ct|f=1em|w=0.5em|v=1|CHE SEGUONO APPRESSO, E LORO USI;}}}}
DELLE LINEE GEOMETRICHE,<br/>CHE SEGUONO APPRESSO, E LORO USI;<br/> E PRIMA, COME COL MEZO DI ESSE POSSIAMO CRESCERE O DIMINUIRE IN QUALUNQUE DATA PROPORZIONE TUTTE LE FIGURE SUPERFICIALI.''</div><br/>
{{Centrato|{{Ct|f=0.8em|w=0.5em|v=0.6|E PRIMA, COME COL MEZO DI ESSE POSSIAMO CRESCERE O DIMINUIRE}}}}
{{Centrato|{{Ct|f=0.8em|w=0.5em|v=0.6|IN QUALUNQUE DATA PROPORZIONE TUTTE LEFIGURE SUPERFICIALI.}}}}


{{Centrato|{{Ct|w=0.5em|f=0.9em|Operazione VIII.}}}}
Le linee che seguono appresso le Aritmetiche, di sopra dichiarate, sono dette Linee Geometriche, per esser divise secondo la geometrica proporzione procedente sino al 50; dalle quali trarremo diverse utilità: e prima ci serviranno per trovar il lato di una figura superficiale che ad un’altra proposta abbia una data proporzione; come saria, per essempio, sendoci proposto il triangolo ''ABC'', vogliamo trovar il lato di un altro, che ad esso abbia proporzione sesquialtera. [[Immagine:Compasso_Galileo_05.gif|left|180px]] Piglinsi due numeri nella data proporzione, e siano, per essempio, 12 ed 8; e presa con un compasso la linea ''BC'', adattisi, aprendo lo Strumento, alli punti delle Linee Geometriche 8.8, e senza punto muover l’apertura, prendasi l’intervallo tra li punti 12.12; perché, se faremo una linea di tal grandezza lato di un triangolo, rispondente alla linea ''BC'', sarà la sua superficie indubitatamente sesquialtera del triangolo ''ABC''. E questo medesimo intendasi di ogn’altra sorte di figura; e delli cerchi ancora faremo questo medesimo, servendoci delli loro diametri o semidiametri come de i lati delle figure rettilinee. E notisi, per le persone più vulgari, che la presente operazione è quella che c’insegna crescere o diminuire tutte le piante superficiali; come, v. g., avendo una pianta, la quale contiene, per essempio, 10 campi di terreno, ne vorremmo disegnare una che ne contenesse 34. Piglia qualunque linea della pianta di 10 campi, ed applicala trasversalmente alli punti 10 delle presenti Linee Geometriche, e senza più muover lo Strumento, prendi l’intervallo trasversale tra li punti 34 delle medesime


Le linee che seguono appresso le Aritmetiche, di sopra dichiarate, sono dette Linee Geometriche, per esser divise secondo la geometrica proporzione procedente sino al 50; dalle quali trarremo diverse utilità: e prima ci serviranno per trovar il lato di una figura superficiale che ad un’altra proposta abbia una data proporzione; come saria, per essempio, sendoci proposto il triangolo ABC, vogliamo trovar il lato di un altro, che ad esso abbia proporzione sesquialtera.
{{FI
|file = Compasso_Galileo_05.gif
| width = 200px
| float = left
| margin-right = 0.5em
| caption =
}} due numeri nella data proporzione, e siano, per essempio, 12 ed 8; e presa con un compasso la linea BC, adattisi, aprendo lo Strumento, alli punti delle Linee Geometriche 8.8, e senza punto muover l’apertura, prendasi l’intervallo tra li punti 12.12; perchè, se faremo una linea di tal grandezza lato di un triangolo, rispondente alla linea BC, sarà la sua superficie indubitatamente sesquialtera del triangolo ABC. E questo medesimo intendasi di ogn’altra sorte di figura; e delli cerchi ancora faremo questo medesimo, servendoci delli loro diametri o semidiametri come de i lati delle figure rettilinee. E notisi, per le persone più vulgari, che la presente operazione è quella che c’insegna crescere o diminuire tutte le piante superficiali; come, v. g., avendo una pianta, la quale contiene, per essempio, campi di terreno, ne vorremmo disegnare una che ne contenesse 34. Piglia qualunque linea della pianta di campi, ed applicala trasversalmente alli punti delle presenti Linee Geometriche, e senza più muover lo Strumento, prendi l’intervallo trasversale tra li punti 34 delle medesime
Piè di pagina (non incluso)Piè di pagina (non incluso)
Riga 1: Riga 1:

<references/>