Produrre sapere in rete in modo cooperativo - il caso Wikipedia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Frieda (discussione | contributi)
Riga 299:
Un altro importante momento nella ricerca è stato fornito dai raduni “locali”<sup>[[#Note|99]]</sup>: si è partecipato a due di questi, di cui il primo è stato in generale anche il primo incontro “faccia a faccia” dei Wikipediani italiani<sup>[[#Note|100]]</sup>. I due raduni si sono svolti il 29 maggio e il 12 giugno 2004.<br />
L’aspetto dell’“artefatto culturale”, indicato dalla Hine, è stato riscontrato soprattutto monitorando le pagine di discussione, che rientrano nello spazio dell’enciclopedia, pur isolandosi dall’effettiva pratica di compilazione della stessa, e all’interno della mailing list. In particolar modo si è trovato interessante focalizzare l’attenzione su una pagina denominata “WikiBar”, punto d’incontro “informale” per i Wikipediani e di confronto abbastanza diretto, prima della costituzione del mezzo sincrono della chat<sup>[[#Note|101]]</sup>.<br />
Come si riscontra nel lavoro di Christine Hine, la fondamentale importanza dell’utilizzo di una metodologia etnografica comporta che: «[…] l’etnografia produce una comprensione autentica di una cultura basata su concetti che emergono dallo studio piuttosto che essere imposta “a priori” dal ricercatore. Le culture sono studiate nel loro stato naturale, piuttosto che essere disturbate da tecniche di sondaggio o da scenari sperimentali<sup>&gt;[[#Note|102]]</sup>».<br />
Ma è anche dimostrato nella ricerca che non si può esser sollevati dall’“obbligo relazionale” e l’esperienza diventa parte fondamentale della ricerca: «[…] la relazione tra l’etnografo, il lettore e gli oggetti di ricerca è ancora inscritta nel testo etnografico<sup>[[#Note|103]]</sup>. L’etnografo è ancora posizionato in modo privilegiato per render conto della posizione del campo».<br />
Nell’osservazione poi dei casi specifici di ogni soggetto intervistato, si è notato che vi è spesso un riscontro diretto tra ciò che è la loro vita “reale” e ciò di cui si occupano su Wikipedia. La Hine a questo proposito afferma: «La sfida dell’etnografia virtuale è di esplorare la costruzione dei limiti e di costituire delle connessioni, specialmente tra “virtuale” e “ reale”<sup>[[#Note|104]]</sup>».<br />
Riga 872:
175: July, 28, femmina, intervista in RL<br/>
176: Individui riottosi e per lo più in astio col candidato che trovano il modo per far “valere” il proprio parere di questo<br/>
 
[[Category:Testi]]