Pagina:Storia delle arti del disegno III.djvu/591: differenze tra le versioni

Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 25%
+
Pagine SAL 75%
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
figure virili 383. nelle feminili ''ivi''. Vedi
figure virili 383. nelle feminili ''ivi''. Vedi Caracci, Mengs. In Roma si usava da taluno di portarle infasciate 439. anelli, che vi si portavano pei ornamento, vedi Anelli.
Caracci, Mengs. In Roma si usava da taluno
di portarle infasciate 439. anelli, che
vi si portavano pei ornamento, vedi Anelli.


Gangheri antichi, vedi Cardini.
Gangheri antichi, vedi Cardini.
Riga 8: Riga 5:
''Causapum'', sorta di veste 110.
''Causapum'', sorta di veste 110.


Gazoia conte, fu il primo a far conoscere le
Gazola conte, fu il primo a far conoscere le antichità di Posidonia, o Pesto III. 3.
antichità di Posidonia, o Pesto III. 3.


Gela, fu fondata dai Dori, e dagli Jonj, e
Gela, fu fondata dai Dori, e dagli Jonj, e quando III. 118. Vedi Monete.
quando III. 118. Vedi Monete.


Gemini, come rappresentati ne’ primi tempi
Gemini, come rappresentati ne’ primi tempi 7, Vedi Dioscuri.
7, Vedi Dioscuri.


Gemme incise, e carnei, pietre usate per esse, e maniera di lavorarle presso gli antichi,
Gemme incise, e carnei, pietre usate per esse, e maniera di lavorarle presso gli antichi, e i moderni 203. II. 26. se gli antichi vi usassero la lente 17. III. 209. 352. per accrescere ad esse il fuoco vi si metteva sotto una foglia d’oro, o d’oricalco 86. II. 28. III. 86. opere più eccellenti degli antichi Greci 29. seg. degli Etruschi I. 185. Vedi Costanzo, Persiani, Vetro.
e i moderni 203. II. 26. se gli antichi vi
usassero la lente 17. III. 209. 352. per accrescere
ad esse il fuoco vi si metteva sotto
una foglia d’oro, o d’oricalco 86. II. 28.
III. 86. opere più eccellenti degli antichi
Greci 29. seg. degli Etruschi I. 185. Vedi
Costanzo, Persiani, Vetro.


Genj, colla pelle di cane III. 432. Vedi Lari.
Genj, colla pelle di cane III. 432. Vedi Lari. Come rappresentati in una pittura dei sepolcri di Tarquinia I. 193.
Come rappresentati in una pittura dei sepolcri
di Tarquinia I. 193.


Genio alato della villa 3orghcfe, fui particola!’
Genio alato della villa Borghese, sua particolar bellezza 295. 347.
bellezza 29$. J47.


Genitali, loro forma;8J. Vedi Apollo, Bacco.
Genitali, loro forma 386. Vedi Apollo, Bacco.


Gcnferico re de’ Vandali, prende Roma, ne
Genserico re de’ Vandali, prende Roma, ne porta via cose preziose, e statue di bronzo, che poi periscono in mare III. 170. quanto ci si trattenne 277. Vedi Panteon.
porta via cofe preziofe, e Itatuc di bronzo,
che poi perifeono in mare III. 170. quanto
ci li trattenne 277. Vedi Panteon.


Gentili, loro vicende in Roma nel IV. secolo
Gentili, loro vicende in Roma nel IV. secolo dell’era cristiana II. 413. III. 279. in tutto l’impero II. 413. Vedi Capelli, Giuliano l’apostata, Religione, Tempj.
dell’era cristiana 1I.4IJ- III. 27?. in tutto
l’impero II. 41?. Vedi Capelli, Giuliano
l’apoftata, Religione, Tempj.


Germanico, creduro rappresentato nell’agata
Germanico, creduto rappresentato nell’agata di s. Dionisio a Parigi xxxj. sua creduta statua a Versailles con una testuggine ai piedi, e perchè II. 338. seg. III. 449. sua testa II. 339.
di s. Dionilìo a Parigi xxxj. sua creduta
statua a Vcrfailles con una teltuggine ai
pie li, e perchè II. jjs. teg. III. 4+9. fu*
cefta II. ÌÌ9Geroglifici
, fu quali monumenti egiziani fi
vedano ir. 82. ili. fin a quando duralTe la
faenza, e l’uso di essi ivi. Vedi Cambife.


Geroglifici, su quali monumenti egiziani si vedano 15. 82. 111. fin a quando durasse la scienza, e l’uso di essi ivi. Vedi Cambise.
Geflo, statue, e idoli fatti di elio 41. II- 8.
Vedi Crifippo. Ufato per modelli, e per
copiare le statue ivi. Vedi Statue.


Gesso, statue, e idoli fatti di esso 41. II. 8. Vedi Crisippo. Usato per modelli, e per copiare le statue ''ivi''. Vedi Statue.
Gesù Crifto, vedi Salvatore.


Gesù Cristo, vedi Salvatore.
Giacinto, tregua fatta dagli Sparrani dia.
giorni per celebrare la sua fella II.1S7.


Giacinto, tregua fatta dagli Spartani di 40. giorni per celebrare la sua festa II. 187.
Giacomo di Gio. d’Arlotto degli Stefanefchi,

rovina, che meditava delle antiche fabbriche di Roma III. jSi.
Giacomo di Gio. d’Arlotto degli Stefaneschi, rovina, che meditava delle antiche fabbriche di Roma III. 361.


Giano, vedi Tempio di Giano.
Giano, vedi Tempio di Giano.


Giardoni Francesco, Angelo da lui gettato in
Giardoni Francesco, Angelo da lui gettato in bronzo nel Castel s. Angelo III. 393.
bronzo nel Cartel s. Angelo III. J9J.


Giasone, suoi capelli biondi 379. sua (tatua detta volgarmente Cincinnato II. 328. come uccidesse i guerrieri nati dai denti seminati, e se sia rappresentato nell’atto di ucciderli in tante urne etrusche III. 433. suoi Amori con Medea rappresentati sopra un vaso di terra cotta I. 231.
Giasone, suoi capelli biondi 37?. tua (tatua
detta volgarmente Cincinnato II. J28. come
uccidelTe i guerrieri nati dai denti feminari, e fé la rapprefenrato nell’atto di
ucciderli in tante urne etrufche III. 433.
fuoi Amori con Medea rappresentati l’opra
un vaio di terra cotta I. 1 j 1.


Ginnasj, e palstre, erano luoghi d’esercizio per la gioventù, ove concorrevano gli artisti a studiar le forme più belle 279. vasi di bronzo, che vi si tenevano III. 192. Vedi Mitridate.
Ginnasj, e pale-lire, erano luoghi d’efereizio
per la gioventù, ove concorrevano gli artiili
a Itudiar le forme più belle 279. vali di
bronzo, che vi li Tenevano III. 192. Vedi
Mitridate.


Ginocchioni, vi si prostravano gli antichi per atto di rispetto a qualcuno, o per chieder grazie, e così rappresentansi nei monumenti 540 seg. Vedi ''Nixi aii''.
Gii. occhioni, vi fi protravano gli antichi per
atto di rifpctto a qualcuno, o per chieder
grazie, e così rapprefentanfi nei monumenti
540 fcg. Vedi Nixi aii.


Giovannangelo Montorloli fra, vedi MontorIoli.
Giovannangelo Montorsoli fra, vedi Montorsoli.


Giovanni antipapa, come caftigato in Roma
Giovanni antipapa, come castigato in Roma III. 329. seg.
III.,-29. seg.


Giovanni di Bologna, suo Marte in bronzo)
Giovanni di Bologna, suo Marte in bronzo nella villa Medici xxvij.
nella villa Medici xxvij.


Giove, sue forme 303. suoi occhi 367. somiglianze del leone a lui date 286. colore dato al suo panneggiamento 403. col capo coperto del manto 445. col modio 304. detto moscajuolo, e perchè 174. guerriere, o conduttore d’eserciti II. 265. suoi cavalli alati III. 468. Vedi Atenione. A cavallo d’un Centauro I. xxviij. 445. con Mercurio, ed Alcmena rappresentati in maniera comica sopra un vaso di terra cotta 228. seg. in atto di partorire Minerva 185. 331. e Bacco II. 73. Vedi Ctesiloco. Sua statua di bronzo in Campidoglio, di quale altezza fosse 175. Vedi Fidia, Tempio.
Giove, lue torme joj. suoi occhi 367. fornigliinze
del leone a lui date 286. colore dato
al suo panneggiamento 40?. col cap»
coperto del manto 44J. col modio J04. detto
mofcajuolo, e perchè 174. guerriere, o
conduttore d’efercui II. 265. suoi eavalli alati
III. 468. Vedi Atcnionc. A cavallo d’un
Centauro 1. xxviij. 44$. con Mercurio, ed
Alcmena rapprelenrari in manieia comica
lepri un vaio di terra cotta 22S. seg.in
atto di partorire Minerva il?, f ji. e B.i o
II. 7$. Vedi Ctefiloco. Sua lìarua di bronzo
in Campidoglio, di quale altezza folfc
175. Vedi Fidia, Tempio.


Gioventù, età della maggior bellezza 279.
Gioventù, età della maggior bellezza 279. Vedi Barba, Capelli, Platone.
Vedi Barba, Capelli, Platone.


Girgenti, sua fondazione III. 128. popolazione 506. sue fabbriche quando fatte 127. tempietto, chiamato volgarmente Oratorio di Falari 113. presa, e saccheggiata dai Cartaginesi 121. 506. Scipione Africano il secondo vi riporta i monumenti toltine da essi II. 356. Vedi Tempio.
Girgcnti, sua fondazione III. 128. popolazione
$36. sue fabbriche quando farte 127.
tempietto, chiamato volgarmente Oratorie!
di Falari iij. pre-fa, e faccheggiata dai Cartaginefi
12 1. jofi. Scipione Africano il fecondo
vi riporta i monumenti toltine da ellt
II.,$«. Vedi Tempio.


Girone, uè’ baffi tempi lignificava torre III.
Girone, ne’ baffi tempi significava torre III. 388.


Giulia, figlia di Tito, sua teda colle cigli*
Giulia, figlia di Tito, sua testa colle ciglia unite 369. altra incisa in gemma da Evodo II. 29.
unite j*j. altra incifa in gemma daEvodo
II. 29.


Giuliano l’apoftata, sua fuperflizione II. 8. rimette
Giuliano l’apostata, sua superstizione II. 8. rimette la religione de’ Gentili, e fa riaprire i tempj 413.
la religione de’Gentili, e fa riaprire i
tempj 41 «.


Giulio Romano, suo stile II. IJ9.
Giulio Romano, suo stile II. 139.


Giunone, suoi tratti del volto, suoi occhi, e diadema, ai quali si riconosce 316. 367. sua figura con una tenaglia in mano, e perchè 177. sua statua in atto di allattare Ercole, o Marte 290. Lanuvina colle scarpe repande, tacco alto, e pelle di capra nelle medaglie, e sua statua 427. III. 442. Vedi Policleto. Lacinia, e Lucina, vedi Tempio. Colla cuffia I. 194. 232. Vedi Omero.
Giunone, (uoi tratti del volto, suoi occhi, e
diadema, ai quali fi riconofee ji«. JC7. sua
figura con una tenaglia in mano, e perchè
177. sua (tatua in atto di allattare Ercole,
o Marte 290. Lanuvira colle fcarpe repandc, tacco alto, e pelle di capra nelle me. taglie, e sua statua 427. Ili 4+2. Vedi Policlcto. Lacinia, e Lucina, vedi Tempio. Colla
cuffia I. 194. 2ii. Vedi Omero.


Giuochi della Grecia, il premio di essi ne’primi
Giuochi della Grecia, il premio di essi ne’ primi tempi era un vaso di terra cotta 225 o di varj metalli III. 94. in quelli fatti a {{Pt|Me-|}}
tempi era un vaso di tena otta 2 25 o
di varj metalli III. 514- in quelli fatti a {{Pt|Me-|}}