Pagina:Le opere di Galileo Galilei V.djvu/13: differenze tra le versioni

Fix Sc
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 25%
+
Pagine SAL 75%
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 5: Riga 5:
e la seguente prefazione:
e la seguente prefazione:


{{Centrato|«{{x-larger|IACOBUS MASCARDUS}}}}


{{Ct|f=120%|v=1|L=.2pc|IACOBUS MASCARDUS}}
{{Centrato|{{Sc|typographus}}}}
{{Ct|f=80%|v=1|{{Sc|typographus}}<ref>Nell'intenzione dei Lincei non era senza significato che questa prefazione alle scritture scheineriane si fingesse fatta dal tipografo. «Son stampate le prime d'Apelle .... e faremo forse che l'istesso stampatore dica averle aggiunte, come a V. S. parerà», scriveva il {{Sc|Cesi}} a {{Sc|Galileo}} il 14 dicembre 1612 (Mss. Gal., Par. VI, T. VIII, car. 187); e più esplicitamente il medesimo {{Sc|Cesi}} a {{Sc|Galileo}}, sotto il dì 28 dello stesso mese: «Per più gravità del negozio, l'aggiunta delle Apollee scritture si farà dallo stesso stampatore, e non dal bibliotecario che fa stampar quelle di V. S.».</ref>}}

{{Centrato|{{larger|LECTORI S.}}}}
{{Ct|f=100%|L=.2pc|LECTORI S.}}


{{rule|4em}}
{{rule|4em}}


«Latentis Apellis Epistolas ac Disquisitiones hic tibi exponere necessarium omnino duxi: illarum enim exemplaria perpauca ex Germania huc pervenere, panca quoque in aliis regionibus audio fuisse distributa; quare difficilius ea perspicere perpendereque posses, ni hic exhiberem recusa; videro autem ac considerare necesse erat, cum in praemisso Phoebeo volumine doctissimi Galilei crebra de illis mentio ac disquisitio intercedat. Indicibus inde notulis in eiusdem margine saepe iam indigitavi, quae harum Epistolarum ac Disquisitionum loca ac particulae in quaestionem ibidem venirent, et id quidem dupliciter diversoque charactere, habita primum ratione Augustanae, deinde huius meae editionis. Ad idem spectant argumentum, eidem Illustrissimo Volsero mittuntur, meumque erat tibi ita satisfacere, ut bisce praedicto volumini additis quaecunque de solaribus maculis dieta sunt simul haberes, et fortasse quaecunque dici excogitarique possunt. Tuum iam erit, illis prò voto perfrui et solaribus contemplationibus exerceri: poteris namque sic vel alienis laboribus ac telescopio helioscopus fieri, illaque cognoscere quae omnem antiquitatem latuerunt. Vale.»


> Romae, Kalen. Februar. 1613 (2) () Neil’intenzione dei Lincei non era senza si- citaniente il me&esimo Cesi a Galileo, sotto il dì gnificato che questa prefazione alle scritture schei- 28 dello stesso mese: «Per più gravità del negozio, neriane si fingesse fatta dal tipografo. «Son stam- l’aggiunta delle Apelleé scritture sì farà dallo stesso paté le prime d’Apelle....e faremo forse che ristesse stampatore, e non dal bibliotecario che fa stampar stampatore dica averle aggiunte, come a V. S. pa- quelle di V. S.».


Latentis Apellis Epistolas ac Disquisitiones hic tibi exponere necessarium om-
rorà», scriveva il Cesi a Galileo il 14 dicembre 1612 (2) Di questa prefazione due bozze manoscritte, (Mss. Gal., Par. VI, T. Vili, car. 187); e più espli- che presentano differenze non gravi tra di loro e in
nino duxi: illarum enim exemplaria perpauca ex Germania huc pervenere, pauca
quoque in aliis regionibus audio fuisse distributa; quare difficilius ea perspicere
perpendereque posses, ni hic exhiberem recusa; videre autem ac considerare ne-
cesse erat, cum in praemisso Phoebeo volumine doctissimi Galilei crebra de illis
mentio ac disquisitio intercedat. Indicibus inde notulis in eiusdem margine saepe
iam indigitavi, quae harum Epistolarum ac Disquisitionum loca ac particulae in
quaestionem ibidem venirent, et id quidem dupliciter diversoque charactere, habita
primum ratione Augustanae, deinde huius meae editionis. Ad idem spectant ar-
gumentum, eidem Illustrissimo Velsero mittuntur, meumque erat tibi ita satisfa-
cere, ut hisce praedicto volumini additis quaecunque de solaribus maculis dicta
sunt simul haberes, et fortasse quaecunque dici excogitarique possunt. Tuum iam
erit, illis pro voto perfrui et solaribus contemplationibus exerceri: poteris namque
sic vel alienis laboribus ac telescopio helioscopus fieri, illaque cognoscere quae
omnem antiquitatem latuerunt. Vale.

Romae, Kalen. Februar. 1613<ref>Di questa prefazione due bozze manoscritte, che presentano differenze non gravi tra di loro e in confronto della stampa, e sono ricche di correzioni, alcune, a quanto sembra, di mano di {{Sc|Federico Cesi}} ed altre di mano di {{Sc|Giovanni Faber}}, si trovano in due fogliettini non numerati, ciascuno di due carte, inscriti tra le car. 99 o 100 del cod. Volpicelliano A, del quale avremo occasione di discorrere tra breve (cfr. {{Sc|D. Berti}}, Antecedenti al processo Galileiano e alla condanna della dottrina Copernicana; negli Atti della R. Accademia dei Lincei, Serie terza, Memorie della classe di Scienze morali, storiche e filologiche; vol. X, 1883, pag. 63-64).</ref>.