Pagina:Cesare Battisti - Gli Alpini, Milano, 1916.djvu/38: differenze tra le versioni

Luigi62 (discussione | contributi)
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 50%
+
Pagine SAL 75%
Intestazione (non inclusa):Intestazione (non inclusa):
Riga 1: Riga 1:
{{Centrato|32 BATTISTI: Gli alpini}}
{{RigaIntestazione|32|{{Sc|Battisti}}: ''Gli alpini''||riga=sì}}
__________________________________________________
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
dei pastori in conflitto con l’imperiale governo di Vienna! E sono questi pastori, sono i loro figli, che con la divisa degli alpini, vanno ora alla liberazione dei «loro pascoli» sull’Alpe trentina e cadorina.


Sono prodotto di una comunanza di interessi, i rapporti di affinità di spirito, di atteggiamenti psicologici fra i montanari del Lombardo-Veneto e gli alpigiani trentini. I pastori delle Alpi centrali, che svernano coi loro armenti nella pianura lombarda, comunicano tra di loro con un linguaggio convenzionale che è noto a quasi tutti i pastori del Trentino. È l’esperanto dei pastori dell’Alta Italia.


Lo ''sport'' moderno ha dato vita e incremento a capanne e rifugi alpini su ogni valico e vetta; ma fu il soldino dei montanari, raccolto sia pure da frati e preti, che creò su tutti gli alti valichi gli ospizi pei viandanti. La montagna nel suo apparente letargo ha sempre mantenuto vincoli di solidarietà, di interesse, di sentimento, di costumanza fra i suoi abitanti, per quanto dispersi e annidati nei recessi; per cui il montanaro vissuto sul confine lombardo-veneto sa più che nol sappiano


dei pastori in conflitto con l'imperiale governo di Vienna!
E sono questi pastori, sono i loro figli, che con la divisa degli
alpini, vanno ora alla liberazione dei << loro
pascoli» sull’Alpe trentina e cadorina.

Sono prodotto di una comunanza di interessi,
i rapporti di afiìnità di spirito, di
atteggiamenti psicologici fra i montanari
del Lombardo-Veneto e gli alpigiani trentini.
I pastori delle Alpi centrali, che svernano coi loro armenti nella pianura lombarda, comunicano tra di loro con un linguaggio convenzionale che è noto a quasi
tutti i pastori del Trentino. È l’esperanto
dei pastori dell’Alta Italia.

Lo sport moderno ha dato vita e incremento a capanne e rifugi alpini su ogni valico e vetta; ma fu il soldino dei montanari, raccolto sia pure da frati e preti,
che creò su tutti gli alti valichi gli ospizi
pei viandanti. La montagna nel suo apparente letargo ha sempre mantenuto vincoli di solidarietà, di interesse, di sentimento, di costumanza fra i suoi abitanti, per quanto dispersi e annidati nei recessi; per cui il (montanaro vissuto sul confine
lombardo-veneto sa più che nol sappiano
Piè di pagina (non incluso)Piè di pagina (non incluso)
Riga 1: Riga 1:
<references/>