Pagina:Il Sofista e l'Uomo politico.djvu/171: differenze tra le versioni

Phe-bot (discussione | contributi)
Xavier121: split
 
 
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 25%
+
Pagine SAL 75%
Intestazione (non inclusa):Intestazione (non inclusa):
Riga 1: Riga 1:
{{RigaIntestazione|160|''Il sofista.''|}}
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
{{annotazione a lato|237}}a esser colto in contraddizione, caro {{Ec|Teetèto|Teeteto}}, {{Ec|e|è}} difficile 〈trovare〉.
ista.

237 a esser colto in contraddizione, caro Teetèto, e
{{Sc|Teet.}} E perchè?
difficile (trovare).

Teet. E perchè?
{{Sc|For.}} Perchè questo discorso ha avuto il coraggio di ammettere che ci sia ciò che non è. Il falso infatti in nessun altro modo ci sarebbe potuto risultare esistente<ref>Ritenuto che il falso sia ciò che non è, solo ad ammettere che ciò che non è sia, si può affermare che il falso sia.</ref>. Ma quel grande {{AutoreCitato|Parmenide|Parmenide}}, o figlio, a noi ancora fanciulli dal principio alla fine attestava questo, in prosa dicendolo in ogni occasione o anche in verso:
Fok. Perchè questo discorso ha avuto il co¬

raggio di ammettere che ci sia ciò che non è.
<poem>Poichè che siavi ciò che non è, mai nessuno t’illuda;
Il falso infatti in nessun altro modo ci sarebbe
Ma tu da questa via di ricerche trattieni il pensiero.</poem>
potuto risultare esistente (1). Ma quel grande

Parmenide, o figlio, a noi ancora fanciulli dal
{{indentatura|0em|style=margin-top:0.5em}}{{annotazione a lato|B}}Questo da lui dunque è attestato, e il ragionamento stesso sopra ogni cosa lo potrebbe mostrare, per poco che fosse messo alla prova. E consideriamo appunto prima questa questione, se a te non fa difficoltà.</div>
principio alla fine attestava questo, in prosa di¬
<ref follow="p170">il καί davanti a τοῦτο, come proponeva il {{Sc|Madvig}} (l. c.), la sintassi pare correr più facile, ma non è nè necessaria nè utile. Il {{Sc|Campbell}} costruisce: χαλεπὸν (γνῶναι o λέγειν) ὅπως εἰπόντα χρὴ λέγειν ἢ δοξάζειν ὄντως εἶναι, καὶ τοῦτο φθεγξάμενον ἐναντιολογίᾳ μὴ συνέχεσθαι. S’intende che εἰπόντα è soggetto di λέγειν e anticipa φθεγξάμενον, e la perittologia ὅπ. χρὴ εἰπ. λ. si può render col nostro ''come possa fare a dire…… e, dicendo questo, a non contraddirsi'' ecc. L’{{Sc|Heindorf}} e l’{{Sc|Apelt}} fanno la cosa molto più complicata e pressochè inintelligibile.</ref>
cendolo in ogni occasione o anche in verso:
Poiché che siavi ciò che non è, mai nessuno t’illuda;
Ma tu da questa via di ricerche trattieni il pensiero.
B Questo da lui dunque è attestato, e il ragiona¬
mento stesso sopra ogni cosa lo potrebbe mo¬
strare, per poco che fosse messo alla prova. E
consideriamo appunto prima questa questione,
se a te non fa difficoltà.
il xai davanti a tofiro, cernie proponeva il Madvig (1. c.),
la sintassi pare correr più facile, ma non è nè neces¬
saria nè utile. Il Campbeli. costruisce: yuAenàv (yvùvai
o Xéyetv) Bnu>s tltriviu %QÌj Xlyeiv ì} tio§d£civ
Svttos elvai, xal iovio tp&eygd/tevov évavnoS.oytp fi i,
ovvéyeo&ai. S'intende che ilniviu è soggetto di J.éytiv
e anticipa f&eysdftepop, e la perittologia Bn. yjiìj sin. )..
si può render col nostro come possa fare a dire e,
dicendo questo, a itoti contraddirsi ecc. L’Heindorf e
I’Apelt fanno la cosa molto più complicata e pressoché
inintelligibile.
(1) Ritenuto che il falso sia ciò che non è, solo ad
ammettere che ciò che non è sia, si può affermare che
il falso sia.
Piè di pagina (non incluso)Piè di pagina (non incluso)
Riga 1: Riga 1:
{{ruleLeft|5em}}

<references/>
<references/>
[[Categoria:Pagine con testo greco]]