Pagina:Notizie del bello, dell'antico, e del curioso della città di Napoli.djvu/52: differenze tra le versioni

Utoutouto (discussione | contributi)
Silvio Gallio (discussione | contributi)
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 75%
+
Pagine SAL 100%
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 6: Riga 6:
Prossimo agli odierni gradini minori del ''Duomo'' voltavasi l’arco
Prossimo agli odierni gradini minori del ''Duomo'' voltavasi l’arco
di ''Porta Campana'', e di rincontro presso ''S. Pietro a Maiella'' trovar
di ''Porta Campana'', e di rincontro presso ''S. Pietro a Maiella'' trovar
doveasi un’altra porta, che se forse non è la ''Pavezia'' fu per certo quella che in altri tempi si addomandò di ''Donnorso''. Fra il ''Duomo'' e la chiesa di ''Donna Regina'' vuolsi porre un’altra porta, che dopo l’età costantiniane trovasi detta ''S. Sofia;'' e in alto di rincontro ad essa, è da allogare Porta Montana. Dalla via di mare si ricorda ''Porta Licinia'', presso la chiesa una volta di ''S. Geronimo'', ora mutata in officina di macchinista, e da ultimo notasi la porta di lato alla rocca che vuolsi di Faterò, la quale stimiamo che fosse ''Porta Baiana''. Oltre di queste non trovansi notizie di altre porte nel lato meridionale della città ne’tempi più remoti di essa, comechè sìa da credere, perciò che appresso diremo, che ancora di altre parecchie ne doveva numerare, spezialmente in verso di tramontana, delle quali a noi non è giunto il primo nome.<br />
doveasi un’altra porta, che se forse non è la ''Pavezia'' fu per certo quella che in altri tempi si addomandò di ''Donnorso''. Fra il ''Duomo'' e la chiesa di ''Donna Regina'' vuolsi porre un’altra porta, che dopo l’età costantiniane trovasi detta ''S. Sofia;'' e in alto di rincontro ad essa, è da allogare Porta Montana. Dalla via di mare si ricorda ''Porta Licinia'', presso la chiesa una volta di ''S. Geronimo'', ora mutata in officina di macchinista, e da ultimo notasi la porta di lato alla rocca che vuolsi di Falero, la quale stimiamo che fosse ''Porta Baiana''. Oltre di queste non trovansi notizie di altre porte nel lato meridionale della città ne’ tempi più remoti di essa, comechè sia da credere, perciò che appresso diremo, che ancora di altre parecchie ne doveva numerare, spezialmente in verso di tramontana, delle quali a noi non è giunto il primo nome.<br />
{{spazi|3}}Il muro antico di Napoli era altissimo, e di tratto in tratto confortato da torri robuste: la faccia esterna verso il pomerio componevasi di grandi quadroni di tufo, a cui si addossava una parete
{{spazi|3}}Il muro antico di Napoli era altissimo, e di tratto in tratto confortato da torri robuste: la faccia esterna verso il pomerio componevasi di grandi quadroni di tufo, a cui si addossava una parete di dieci a dodici palmi di calce e pietre confusamente. Ve ne fu un nobile avanzo fino in sul declinare del secolo XVI. sotto l’ultimo chiostro di ''S. Severino'', aggettando alcun poco in fuori della parete settentrionale, quando per alcune stanzucce di breve casipola ivi presso costrutta, andò parte diroccato, e parte coperto d’intonachi. Non così alla via di terra, dove ne puoi veder qualche indizio più certo alla salita del vico Loffredo, e all’angolo settentrionale del palazzo della Vicaria ''vecchia''. Cotesto muro se</ref>
di dieci a dodici palmi di calce e pietre confusamente. Ve ne fu un nobile avanzo fino in sul declinare del secolo XVI. sotto l’ultimo chiostro di ''S. Severino'', aggettando alcun poco in fuori della parete settentrionale, quando per alcune stanzucce di breve casipola ivi presso costrutta, andò parte diroccato, e parte coperto d’intonachi. Non così alla via di terra, dove ne puoi veder qualche indizio più certo alla salita del vico Loffredo, e all’angolo settentrionale del palazzo della Vicaria ''vecchia''. Cotesto muro se</ref>