Pagina:Della geografia di Strabone libri XVII volume 2.djvu/305: differenze tra le versioni

Phe-bot (discussione | contributi)
Alex_brollo: split
 
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 25%
+
Pagine SAL 50%
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
e della Palude Meotide; e sono distanti dall’equatore circa trentaquattromila e cento stadii<ref>Leggasi, ''circa 34,000'', o più esattamente, ''circa 33,900 stadii''. (G.)</ref>. Quivi poi quella parte dell’orizzonte che trovasi al settentrione, è rischiarata durante le notti d’estate da un crepuscolo, mentre che il sole tramuta la sua luce dal ponente al levante: perocchè il tropico d’estate s’allontana colà dall’orizzonte sol quanto equivale alla metà ed alla dodicesima parte di un segno; e non più che altrettanto per conseguenza allontanasi il sole dall’orizzonte stesso nel punto di mezza notte. Ma nel nostro paese, quando il sole si trova a questa distanza dall’orizzonte, secondo che ciò accade o prima del suo levarsi o dopo del suo tramonto, produce un crepuscolo nell’atmosfera di levante o di ponente. Nei giorni invernali poi, in que’ luoghi de’ quali parliamo, il sole nella sua maggiore elevazione innalzasi a nove cubiti: ed Eratostene dice ch’essi sono distanti da Meroe poco più di ventitrè mila stadii<ref>Leggasi ''23,100''; e poco dopo in luogo di 18,000 leggasi ''18,100''. (G.)</ref>: perocchè egli ne conta diciotto mila dal parallelo di Meroe fino all’estremità settentrionale dell’Ellesponto, e cinquemila di quivi fino al Boristene.
le parti meridionali del Boristene<ref>Cioè, l’imboccatura di questo fiume.</ref> e della Palude Meotide; e sono distanti dall’equatore circa trentaquattromila e cento stadii<ref>Leggasi, ''circa 34,000'', o più esattamente, ''circa 33,900 stadii''. (G.)</ref>. Quivi poi quella parte dell’orizzonte che trovasi al settentrione, è rischiarata durante le notti d’estate da un crepuscolo, mentre che il sole tramuta la sua luce dal ponente al levante: perocchè il tropico d’estate s’allontana colà dall’orizzonte sol quanto equivale alla metà ed alla dodicesima parte di un segno; e non più che altrettanto per conseguenza allontanasi il sole dall’orizzonte stesso nel punto di mezza notte. Ma nel nostro paese, quando il sole si trova a questa distanza dall’orizzonte, secondo che ciò accade o prima del suo levarsi o dopo del suo tramonto, produce un crepuscolo nell’atmosfera di levante o di ponente. Nei giorni invernali poi, in que’ luoghi de’ quali parliamo, il sole nella sua maggiore elevazione innalzasi a nove cubiti: ed Eratostene dice ch’essi sono distanti da Meroe poco più di ventitrè mila stadii<ref>Leggasi ''23,100''; e poco dopo in luogo di 18,000 leggasi ''18,100''. (G.)</ref>: perocchè egli ne conta diciotto mila dal parallelo di Meroe fino all’estremità settentrionale dell’Ellesponto, e cinquemila di quivi fino al Boristene.


Nei paesi distanti da Bizanzio circa seimila e trecento stadii al settentrione della Meotide, il sole nei giorni d’inverno innalzasi il più fino a sei cubiti, ed il giorno più lungo è di diciassette ore. Delle regioni poi che sono al di là
Nei paesi distanti da Bizanzio circa seimila e trecento stadii al settentrione della Meotide, il sole nei giorni d’inverno innalzasi il più fino a sei cubiti, ed il giorno più lungo è di diciassette ore. Delle regioni poi che sono