Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/246: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
<section begin="va6" /><i>{{Pt|tintinnio| tinnio}}</i> e ''tintino'' è usato promiscuamente dagli scrittori latini. Così {{AutoreCitato|Varrone}}, ''Re rust.'', 3, 16: ''Cum svolateræ sunt, jaciendo in eas pulverem, aut circum tinniendo ære perterritas,'' etc. Ed ''aures tinnire, tinnitus aurium,'' fu detto quello zufolio che sentiamo talvolta nelle orecchie; di cui {{Ac|Plinio il vecchio|Plinio}}, XX, 15, 57 e XXIII, 4, 42. Quanto al ''suopte'' mi pare che il Vossio non abbia torto: ''Absolute hic ponitur pro sponte. Sic quoque {{AutoreCitato|Tito Lucrezio Caro|Lucretius}} VI:''
<section begin="va6" /><i>{{Pt|tinnio|tintinnio}}</i> e ''tintino'' è usato promiscuamente dagli scrittori latini. Così {{AutoreCitato|Varrone}}, ''Re rust.'', 3, 16: ''Cum svolateræ sunt, jaciendo in eas pulverem, aut circum tinniendo ære perterritas,'' etc. Ed ''aures tinnire, tinnitus aurium,'' fu detto quello zufolio che sentiamo talvolta nelle orecchie; di cui {{Ac|Plinio il vecchio|Plinio}}, XX, 15, 57 e XXIII, 4, 42. Quanto al ''suopte'' mi pare che il Vossio non abbia torto: ''Absolute hic ponitur pro sponte. Sic quoque {{AutoreCitato|Tito Lucrezio Caro|Lucretius}} VI:''
{{Blocco centrato|<i><poem>
{{Blocco centrato|<i><poem>
Sed natura loci hoc opus efficit ipsa suapte.</poem></i>}}
Sed natura loci hoc opus efficit ipsa suapte.</poem></i>}}