Pagina:Storia delle arti del disegno III.djvu/83: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
fatta di terra cotta, e in modo che le acque potevano scorrere per essa. A tale effetto vi si ponevano a certe distanze delle teste di leone colla gola aperta, per la quale scolava l’acqua, come {{AutoreCitato|Marco Vitruvio Pollione|Vitruvio}}<ref>''lib. 3. cap. 3. in fine''.</ref> insegna di farli nei tempj. Si sono trovati più pezzi di simili cornici negli scavi d’Ercolano, che possono vedersi nel museo reale a Portici. In Roma i canali delle grondaje alle dette case de’ cittadini si facevano generalmente di tavole.
fatta di terra cotta, e in modo che le acque potevano scorrere per essa. A tale effetto vi si ponevano a certe distanze delle teste di leone colla gola aperta, per la quale scolava l’acqua, come {{AutoreCitato|Marco Vitruvio Pollione|Vitruvio}}<ref>''lib. 3. cap. 3. in fine''.</ref> insegna di farli nei tempj. Si sono trovati più pezzi di simili cornici negli scavi d’Ercolano, che possono vedersi nel museo reale a Portici. In Roma i canali delle grondaje alle dette case de’ cittadini si facevano generalmente di tavole.


§. 58. Il frontispizio si chiama in greco {{greco da controllare}} '''ἀετός''', ovvero {{greco da controllare}} '''ἀέτομα'''<!-- ec= ἀέτωμα-->. Dovea necessariamente essere in uso a quelle fabbriche, e tempj degli antichi, il tetto de’ quali, e il coperto formava un triangolo. Nè ben si appone {{AutoreCitato|Claudio Salmasio|Salmasio}}, il quale<ref>''Plin. exercit. in Solin. cap.jj. Tom.I. pag. 853. E''.</ref> pretende, che le case fossero tutte fatte a terrazzo; avendosene le prove in contrario in tante antiche pitture<ref>E in moltissimi bassi rilievi.</ref>. Se si è riguardato il frontispizio del palazzo di Cesare<ref>{{AutoreCitato|Tito Livio|Livio}} presso {{AutoreCitato |Plutarco |Plutarco}} in ''Cesare, oper. Tom. I. pag. 738. princ.''</ref> come un pronostico della sua futura apoteosi, non deve per quello intendersi il semplice frontispizio; ma anche i lavori a basso-rilievo, o piuttosto intiere figure, che ornavano quell’edifizio alla maniera dei tempj. Pompeo avea fatta ornare la sommità della sua casa con delle prore di nave; e ciò viene indicato, per sentimento del {{AutoreCitato|Isaac Casaubon|Casaubono}}<ref>''in'' Capitolini ''Gordian. tres, p. 189. B.''</ref>, in queste parole: ''rostrata domus''. L’altezza dei tempj si ragguagliava sino alla sommità del frontispizio; per conseguenza l’altezza del tempio di Giove a Girgenti era di cento venti piedi<ref>Si veggano le Osservazioni dell’Autore su di esso qui appresso in fine di queste.</ref>.
§. 58. Il frontispizio si chiama in greco {{greco da controllare}} '''ἀετός''', ovvero {{greco da controllare}} '''ἀέτομα'''<!-- ec= ἀέτωμα-->. Dovea necessariamente essere in uso a quelle fabbriche, e tempj degli antichi, il tetto de’ quali, e il coperto formava un triangolo. Nè ben si appone {{AutoreCitato|Claudio Salmasio|Salmasio}}, il quale<ref>''Plin. exercit. in Solin. cap.jj. Tom.I. pag. 853. E''.</ref> pretende, che le case fossero tutte fatte a terrazzo; avendosene le prove in contrario in tante antiche pitture<ref>E in moltissimi bassi rilievi.</ref>. Se si è riguardato il frontispizio del palazzo di Cesare<ref>{{AutoreCitato|Tito Livio|Livio}} presso {{AutoreCitato |Plutarco |Plutarco}} in ''Cesare, oper. Tom. I. pag. 738. princ.''</ref> come un pronostico della sua futura apoteosi, non deve per quello intendersi il semplice frontispizio; ma anche i lavori a basso-rilievo, o piuttosto intiere figure, che ornavano quell’edifizio alla maniera dei tempj. Pompeo avea fatta ornare la sommità della sua casa con delle prore di nave; e ciò viene indicato, per sentimento del {{AutoreCitato|Isaac Casaubon|Casaubono}}<ref>''in'' Capitolini ''Gordian. tres, p. 189. B.''</ref>, in queste parole: ''rostrata domus''. L’altezza dei tempj si ragguagliava sino alla sommità del frontispizio; per conseguenza l’altezza del tempio di Giove a Girgenti era di cento venti piedi<ref>Si veggano le {{TestoCitato|Osservazioni sull'architettura dell'antico tempio di Girgenti|Osservazioni}} dell’Autore su di esso qui appresso in fine di queste.</ref>.


§. 59. Si è voluta cercare molto lontana l’etimologia della parola greca., che significa frontispizio, e sino a trovarvi la somiglianza d’un’aquila colle ali stese<ref>{{AutoreCitato|Claudio Salmasio|Salmas.}} ''Note in'' {{AutoreCitato|Elio Sparziano|Spartian.}} ''p. 155. A. B''. {{AutoreCitato|Nicolas Gédoyn|Gedoyn}} ''Eclairc. sur quelq. diffic génér. qui se trouv. dans les aut. grecs, Acad. des Inscript. Tom. VII. Hist. pag. 110''.</ref>. Io {{Pt|cre-|}}
§. 59. Si è voluta cercare molto lontana l’etimologia della parola greca., che significa frontispizio, e sino a trovarvi la somiglianza d’un’aquila colle ali stese<ref>{{AutoreCitato|Claudio Salmasio|Salmas.}} ''Note in'' {{AutoreCitato|Elio Sparziano|Spartian.}} ''p. 155. A. B''. {{AutoreCitato|Nicolas Gédoyn|Gedoyn}} ''Eclairc. sur quelq. diffic génér. qui se trouv. dans les aut. grecs, Acad. des Inscript. Tom. VII. Hist. pag. 110''.</ref>. Io {{Pt|cre-|}}