Pagina:Rivista di Scienza - Vol. II.djvu/55: differenze tra le versioni

FabC (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
processo di smussatura derivare nuove faccie cosidette «del secondo periodo»; utilizzando anche queste si può arrivare a faccie del «terzo periodo» e così via. L’esperienza insegna ora che tutte le faccie così derivate possono bensì trovarsi realmente in un cristallo, ma che la loro presenza è tanto più inverosimile, quanto più alto è il numero del periodo di derivazione mediante il quale esse si ottengono dalle faccie principali e più frequenti del cristallo.
processo di smussatura derivare nuove faccie cosidette «del secondo periodo»; utilizzando anche queste si può arrivare a faccie del «terzo periodo» e così via. L’esperienza insegna ora che tutte le faccie così derivate possono bensì trovarsi realmente in un cristallo, ma che la loro presenza è tanto più inverosimile, quanto più alto è il numero del periodo di derivazione mediante il quale esse si ottengono dalle faccie principali e più frequenti del cristallo.


<div style="text-indent: 2em;">Come abbiamo già visto, per ogni faccia è possibile anche la faccia parallela ed opposta ed è perciò sempre lecito di porre a base del nostro processo di smussamento un ottaedro invece del tetraedro; è ora interessante di studiare come siano disposte le nuove faccie rispetto a quelle provenienti dalla smussatura. Questo viene chiarito dalla fig. 5; si vede da essa<div style="display:inline; text-indent: 0em;">
Come abbiamo già visto, per ogni faccia è possibile anche la faccia parallela ed opposta ed è perciò sempre lecito di porre a base del nostro processo di smussamento un ottaedro invece del tetraedro; è ora interessante di studiare come siano disposte le nuove faccie rispetto a quelle provenienti dalla smussatura. Questo viene chiarito dalla fig. 5; si vede da essa {{Ritaglio
{| width=100% align=left
|-
| &nbsp;
|- align=center
{{Ritaglio
| file = Rivista di Scienza - Vol. II.djvu
| file = Rivista di Scienza - Vol. II.djvu
| page = 55
| page = 55
Riga 20: Riga 15:
| wLeft = 157px
| wLeft = 157px
| wTop = 453px
| wTop = 453px
| caption=''Fig. 5''
}}
}}chiaramente che quelle stesse smussature che nel tetraedro smussano gli spigoli, nell’ottaedro sono smussature degli angoli solidi.
|- align=center
| ''Fig. 5''
|-
| &nbsp;
|}</div>chiaramente che quelle stesse smussature che nel tetraedro smussano gli spigoli, nell’ottaedro sono smussature degli angoli solidi.</div>


Come si possa in base alla legge delle zone prevedere che la simmetria del pentagono regolare e dell’icosaedro non si verifica nei cristalli, è cosa che non può esser qui dimostrata rigorosamente, poichè a ciò occorrerebbero {{Pt|considera-|}}
Come si possa in base alla legge delle zone prevedere che la simmetria del pentagono regolare e dell’icosaedro non si verifica nei cristalli, è cosa che non può esser qui dimostrata rigorosamente, poichè a ciò occorrerebbero {{Pt|considera-|}}