Pagina:Storia della letteratura italiana II.djvu/156: differenze tra le versioni

Barbaforcuta (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
<section begin=s1/>
<section begin="s1" />
''Boccaccio'' - Tu ti diletti da ben dire.
''Boccaccio'' - Tu ti diletti da ben dire.


Riga 21: Riga 21:


Secondo una tradizione popolare molto espressiva, Pietro morì di soverchio ridere, come morì Margutte, e come moriva l’Italia.
Secondo una tradizione popolare molto espressiva, Pietro morì di soverchio ridere, come morì Margutte, e come moriva l’Italia.
<section end=s1/>
<section end="s1" />


<section begin=s2/>
<section begin="s2" />


{{Centrato}}XVI.
{{Centrato}}XVI.
Riga 32: Riga 32:




L’{{AutoreCitato|Ludovico Ariosto|Ariosto}}, il {{AutoreCitato|Niccolò Machiavelli|Machiavelli}}, l’{{AutoreCitato|Pietro Aretino|Aretino}} sono le tre forme dello spirito italiano a quel tempo: un’immaginazione serena e artistica, che si sente pura immaginazione e beffa sè stessa; un intelletto adulto che dà bando alle illusioni dell’immaginazione e del sentimento, e t’{{Pt|intro-|}}<section end=s2/>
L’{{AutoreCitato|Ludovico Ariosto|Ariosto}}, il {{AutoreCitato|Niccolò Machiavelli|Machiavelli}}, l’{{AutoreCitato|Pietro Aretino|Aretino}} sono le tre forme dello spirito italiano a quel tempo: un’immaginazione serena e artistica, che si sente pura immaginazione e beffa sè stessa; un intelletto adulto che dà bando alle illusioni dell’immaginazione e del sentimento, e {{Pt|t’intro-|}}<section end="s2" />