220 509
contributi
(→Pagine SAL 75%: da newThumbs) |
|||
Cosa significano le icone? | Cosa significano le icone? | ||
- | + | Pagine SAL 75% | |
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 2: | Riga 2: | ||
{{Centrato|V.}} |
{{Centrato|V.}} |
||
− | Sebastiano Mannu, chi era don Sebastiano? — chiese Maura un giorno alla mamma. Donna Margherita trasalì, ma si contentò di rispondere solo a mezza voce: |
+ | — Don Sebastiano Mannu, chi era don Sebastiano? — chiese Maura un giorno alla mamma. Donna Margherita trasalì, ma si contentò di rispondere solo a mezza voce: |
— Era il padre di tua cugina, morto da molto tempo. — Non più oltre. Maura non chiese di più, ma non rimase soddisfatta, no; v’era un mistero nell’accento di donna Margherita, e Maura capì a volo che parlando di don Sebastiano si doveva parlarne a lungo... Sì, ella lo ricordava come un sogno lontano lontano altre volte aveva inteso nominare quel nome in casa sua, con accento di rabbia e di dolore, poi più nulla, più nulla per anni ed anni; perchè ora non lo nominavano più dunque in famiglia?. Maura non lo seppe che molto più tardi, e allora capì quel silenzio. Era una storia triste, orribile, misteriosa. |
— Era il padre di tua cugina, morto da molto tempo. — Non più oltre. Maura non chiese di più, ma non rimase soddisfatta, no; v’era un mistero nell’accento di donna Margherita, e Maura capì a volo che parlando di don Sebastiano si doveva parlarne a lungo... Sì, ella lo ricordava come un sogno lontano lontano altre volte aveva inteso nominare quel nome in casa sua, con accento di rabbia e di dolore, poi più nulla, più nulla per anni ed anni; perchè ora non lo nominavano più dunque in famiglia?. Maura non lo seppe che molto più tardi, e allora capì quel silenzio. Era una storia triste, orribile, misteriosa. |