Pagina:Storia delle arti del disegno.djvu/488: differenze tra le versioni

 
Nessun oggetto della modifica
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 4: Riga 4:


{{Nl|Capigliatura de' Satiri...}}
{{Nl|Capigliatura de' Satiri...}}
§. 35. Irsuti sono i capelli de’ Satiri e de’ Fauni sì giovani che vecchi, poco ripiegandosene le punte, per imitare il pelo delle capre; giacché piedi di capra furon dati ai vecchi Satiri e ad alcune figure del dio Pan, il quale pur ebbe l’epiteto di {{greco}} ..., dalla ''chioma irsuta''<ref>''Anthol. lib. 4. cap. 26. num. 4''. </ref>. Tal capigliatura chiamavasi generalmente {{greco}} ..., e presso {{AutoreCitato|Gaio Svetonio Tranquillo|Suetonio}} ''capillus leviter inflexus''<ref>''In August. cap. 79''.</ref>. Quando pertanto ne’ sacri Cantici troviamo che le chiome della Sposa a quelle d’una capra paragonansi<ref>cap. 4. vers. 1.</ref>, devesi ciò intendere di quelle capre orientali di sì lungo pelo, che tosar si sogliono<ref>{{AutoreCitato|Samuel Bochart|Bochart}} ''Hieroz. Tom. I. lib. 2. c. 51''.</ref><ref name=pagine488>Dette volgarmente ''capre d'Angora'', che è l’antica ''Ancira'' nell’Asia Minore. [ Il sacro testo le paragona alle capre del monte Galaad. Delle capre della Licia ce lo attesta</ref>.
§. 35. Irsuti sono i capelli de’ Satiri e de’ Fauni sì giovani che vecchi, poco ripiegandosene le punte, per imitare il pelo delle capre; giacché piedi di capra furon dati ai vecchi Satiri e ad alcune figure del dio Pan, il quale pur ebbe l’epiteto di {{greco}} ..., dalla ''chioma irsuta''<ref>''Anthol. lib. 4. cap. 26. num. 4''. </ref>. Tal capigliatura chiamavasi generalmente {{greco}} ..., e presso {{AutoreCitato|Gaio Svetonio Tranquillo|Suetonio}} ''capillus leviter inflexus''<ref>''In August. cap. 79''.</ref>. Quando pertanto ne’ sacri Cantici troviamo che le chiome della Sposa a quelle d’una capra paragonansi<ref>cap. 4. vers. 1.</ref>, devesi ciò intendere di quelle capre orientali di sì lungo pelo, che tosar si sogliono<ref>{{AutoreCitato|Samuel Bochart|Bochart}} ''Hieroz. Tom. I. lib. 2. c. 51''.</ref><ref name=pagina488>Dette volgarmente ''capre d'Angora'', che è l’antica ''Ancira'' nell’Asia Minore. [ Il sacro testo le paragona alle capre del monte Galaad. Delle capre della Licia ce lo attesta</ref>.


{{nop}}
{{nop}}