Pagina:Annali d'Italia, Vol. 1.djvu/11: differenze tra le versioni

CandalBot (discussione | contributi)
m Bot: template SAL
Alebot (discussione | contributi)
m Removing/replacing Template:SAL
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 13: Riga 13:




{{xx-larger|C}}he un uomo d’ingegno, il quale sappia far capitale del tempo, non abbia cagion di lagnarsi della brevità della vita, potendo ad infinite cose attendere, il Varrone dell’Italia moderna, {{Sc|Lodovico Antonio Muratori,}} palesemente il dimostrò; tuttochè non sia giunto a vivere, come dell’antico {{AutoreCitato|Marco Terenzio Varrone|Varrone}} ci narra {{AutoreCitato|Gaio Plinio Secondo|Plinio}}, ed a scrivere oltre all’ottantesimo ottavo anno, nè a poetare, come il {{AutoreCitato|Saverio Bettinelli|Bettinelli}}, al nonagesimo. Non oltrepassò egli guari i termini di un corso ordinario di vita, e di una vita impiegata in massima parte negli esercizii religiosi, cioè come cherico attento a’ doveri del suo stato ne’ primi suoi anni, quindi come parroco zelantissimo sino oltre al sessagesimo, e sempre come sacerdote esemplare sino al fine de’ suoi giorni; ma seppe, ciò non ostante, non meno colle azioni sue virtuose che coi dotti suoi libri, giovare agli uomini, instruirli ed eziandio dilettarli; e le opere da lui dettate formano una biblioteca.{{SAL|11|4|Luigi62}}
{{xx-larger|C}}he un uomo d’ingegno, il quale sappia far capitale del tempo, non abbia cagion di lagnarsi della brevità della vita, potendo ad infinite cose attendere, il Varrone dell’Italia moderna, {{Sc|Lodovico Antonio Muratori,}} palesemente il dimostrò; tuttochè non sia giunto a vivere, come dell’antico {{AutoreCitato|Marco Terenzio Varrone|Varrone}} ci narra {{AutoreCitato|Gaio Plinio Secondo|Plinio}}, ed a scrivere oltre all’ottantesimo ottavo anno, nè a poetare, come il {{AutoreCitato|Saverio Bettinelli|Bettinelli}}, al nonagesimo. Non oltrepassò egli guari i termini di un corso ordinario di vita, e di una vita impiegata in massima parte negli esercizii religiosi, cioè come cherico attento a’ doveri del suo stato ne’ primi suoi anni, quindi come parroco zelantissimo sino oltre al sessagesimo, e sempre come sacerdote esemplare sino al fine de’ suoi giorni; ma seppe, ciò non ostante, non meno colle azioni sue virtuose che coi dotti suoi libri, giovare agli uomini, instruirli ed eziandio dilettarli; e le opere da lui dettate formano una biblioteca.
{{nop}}
{{nop}}