Pagina:Rivista di Scienza - Vol. II.djvu/60: differenze tra le versioni

Alebot (discussione | contributi)
m Wikipedia python library
 
Cruccone (discussione | contributi)
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 25%
+
Pagine SAL 75%
Intestazione (non inclusa):Intestazione (non inclusa):
Riga 1: Riga 1:
{{RigaIntestazione|52|{{Sc|rivista di scienza}}|}}
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
<div style="text-indent: 2em;">Vogliamo ora mostrare perchè solo i poligoni più semplici corrispondano alla simmetria dei cristalli e non vi possano invece corrispondere nè il pentagono, nè l’eptagono, nè l’ottagono regolare. Perciò noi dobbiamo partire dalla supposizione che due punti equivalenti della struttura posseggano una distanza assai piccola ma tuttavia finita; questa ipotesi che grandezze infinitesime non possano accostarsi infinitamente, distingue nettamente il concetto di una massa di costituzione atomistica discreta da quello di una massa continua. In una massa discreta ogni punto deve esser separato dal punto equivalente più vicino da una distanza finita. Per ogni punto ''A'' (fig. 7) si può stabilire un altro punto ''B''<div style="display:inline; text-indent: 0em;">
<!-- Area dati
{| width=100% align=left
{"paramPagina": {"interlinea": 78, "min_x1": 223, "pattern_x2": "330000000000033000000000330003", "pattern_x1": "333000000000033000000000033000", "max_x2": 2132}, "righe": [[223, 3474, 287, 3520, "52"], [860, 3482, 1452, 3525, "RIVISTA DI SCIENZA"], [355, 3320, 2091, 3399, "Vogliamo ora mostrare perch\u00e8 solo i poligoni pi\u00f9 sem\u00ac"], [227, 3237, 2092, 3319, "plici corrispondano alla simmetria dei cristalli e non vi pos\u00ac"], [230, 3168, 2091, 3242, "sano invece corrispondere n\u00e8 il pentagono, n\u00e8 l\u2019eptagono,"], [230, 3087, 2093, 3165, "n\u00e8 l\u2019ottagono regolare. Perci\u00f2 noi dobbiamo partire dalla"], [231, 3004, 2096, 3082, "supposizione che due punti equivalenti della struttura posseg\u00ac"], [232, 2927, 2097, 3007, "gano una distanza assai piccola ma tuttavia finita ; questa"], [234, 2847, 2096, 2932, "ipotesi che grandezze infinitesime non possano accostarsi"], [235, 2775, 2098, 2851, "infinitamente, distingue nettamente il concetto di una massa"], [237, 2706, 2098, 2773, "di costituzione atomistica discreta da quello di una massa"], [237, 2627, 2100, 2693, "continua. In una massa discreta ogni punto deve esser sepa\u00ac"], [238, 2538, 2099, 2619, "rato dal punto equivalente pi\u00f9 vicino da una distanza finita."], [239, 2461, 2104, 2542, "Per ogni punto A (fig. 7) si pu\u00f2 stabilire un altro punto B"], [1123, 2213, 1143, 2238, "c"], [253, 1385, 2116, 1466, "tale che nessun altro punto equivalente sia pi\u00f9 vicino di"], [256, 1307, 2117, 1385, "esso ad A. Ammettendo ora che per A e per B passino assi"], [257, 1228, 2118, 1310, "di simmetria il cui periodo sia 7, applicando la simmetria"], [258, 1144, 2121, 1232, "ad A si originerebbe un terzo punto equivalente (7, il quale"], [257, 1073, 2119, 1155, "formerebbe con detti due punti un triangolo isoscele il cui"], [259, 981, 2121, 1073, "angolo posto al vertice B sarebbe minore di 60\u00b0 (precisamente"], [260, 903, 2123, 990, "360/7\u00b0) cosicch\u00e9 AC sarebbe minore di AB. Per conseguenza"], [262, 838, 2123, 921, "B non sarebbe fra i vari punti equivalenti il pi\u00f9 vicino ad A,"], [261, 746, 2124, 842, "perch\u00e8 C sarebbe ancor pi\u00f9 vicino; ora ci\u00f2 contraddice alla"], [263, 669, 2125, 766, "supposizione fatta e quindi il periodo 7 non pu\u00f2 verificarsi"], [264, 592, 973, 666, "negli assi di simmetria."], [395, 516, 2129, 609, "I\\tperiodi 8, 9 o maggiori condurrebbero a valori del-"], [267, 438, 2126, 533, "l\u2019angolo ABC ancora pi\u00f9 piccoli ; il punto C verrebbe di"], [269, 361, 2128, 452, "conseguenza ad esser ancor pi\u00f9 vicino ad A. Invece il caso"], [269, 283, 2132, 373, "che il periodo di simmetria sia 6, non contraddice alla suppo\u00ac"], [270, 208, 1920, 296, "sizione fatta, poich\u00e9 in questo caso sarebbe AB AC."]], "xypagina": ["2273", "3854"]}
-->
|-
| &nbsp;
|- align=center
| {{Immagine da inserire}}
|- align=center
| ''Fig. 7''
|-
| &nbsp;
|}</div>tale che nessun altro punto equivalente sia più vicino di esso ad ''A''. Ammettendo ora che per ''A'' e per ''B'' passino assi di simmetria il cui periodo sia 7, applicando la simmetria ad A si originerebbe un terzo punto equivalente ''C'', il quale formerebbe con detti due punti un triangolo isoscele il cui angolo posto al vertice ''B'' sarebbe minore di 60° (precisamente 360/7°) cosicchè ''AC'' sarebbe minore di ''AB''. Per conseguenza ''B'' non sarebbe fra i varî punti equivalenti il più vicino ad ''A'', perchè ''C'' sarebbe ancor più vicino; ora ciò contraddice alla supposizione fatta e quindi il periodo 7 non può verificarsi negli assi di simmetria.</div>

I periodi 8, 9 o maggiori condurrebbero a valori dell’angolo ''ABC'' ancora più piccoli; il punto ''C'' verrebbe di conseguenza ad esser ancor più vicino ad ''A''. Invece il caso che il periodo di simmetria sia 6, non contraddice alla supposizione fatta, poichè in questo caso sarebbe ''AB=AC''.