223 741
contributi
(Federicor: split) |
|||
Cosa significano le icone? | Cosa significano le icone? | ||
- | + | Pagine SAL 75% | |
Intestazione (non inclusa): | Intestazione (non inclusa): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | {{RigaIntestazione||{{Sc|emanuele filiberto a pinerolo}}|127|riga=si}} |
||
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | il notaro ansante, con una notizia solenne sul viso. |
+ | {{Pt|parve|apparve}} il notaro ansante, con una notizia solenne sul viso. |
— Pinerolo è resa al Duca! — urlò alzando le braccia. Evelina gettò un grido dall’anima e gli saltò al collo d’un balzo. |
— Pinerolo è resa al Duca! — urlò alzando le braccia. Evelina gettò un grido dall’anima e gli saltò al collo d’un balzo. |
||
Riga 13: | Riga 13: | ||
Per un minuto nessuno parlò; non s’udiva che la respirazione asmatica del vecchio, e il singhiozzo soffocato di Evelina, a cui la madre carezzava le treccie e le spalle. Poi, mentre il Benavides, ritto in piedi, commosso, avvolgeva e riavvolgeva collo sguardo la ragazza, lunga e nobilissima in quel suo atteggiamento abbandonato di bella donna e di bella bambina, e cercava inutilmente una parola che le potesse dire fra le mille che avrebbe voluto dirle; il trionfante signor Giovanni Battista Lombriasco, dimentico per la prima volta del rispetto dovuto all’ospite, si mise a passeggiare in lungo e in largo per la stanza, gesticolando e declamando. |
Per un minuto nessuno parlò; non s’udiva che la respirazione asmatica del vecchio, e il singhiozzo soffocato di Evelina, a cui la madre carezzava le treccie e le spalle. Poi, mentre il Benavides, ritto in piedi, commosso, avvolgeva e riavvolgeva collo sguardo la ragazza, lunga e nobilissima in quel suo atteggiamento abbandonato di bella donna e di bella bambina, e cercava inutilmente una parola che le potesse dire fra le mille che avrebbe voluto dirle; il trionfante signor Giovanni Battista Lombriasco, dimentico per la prima volta del rispetto dovuto all’ospite, si mise a passeggiare in lungo e in largo per la stanza, gesticolando e declamando. |
||
− | — |
+ | — Ah’ finalmente. È venuto, dunque, il benedettissimo giorno! Siamo liberi e siamo {{Pt|pie-|}} |