Pagina:Petrificazioni Monte Misma.djvu/51: differenze tra le versioni

CandalBot (discussione | contributi)
m Bot: template SAL
Lanorte (discussione | contributi)
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 75%
+
Pagine SAL 100%
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
<section begin="21" />''PhySeter'', o del Cocodrillo ''Alligator'' parimente d’America (''Lett. philos. sur la format. des Sels''): opinione adottata anche dagli Enciclopedisti. Altri come Klein e Sievers pensarono che fossero spine o raggi di Echini ''aculei vel radii Echinorum''; e Fischer e Buffon loro seguaci persino asserirono possedere degli Echini forniti di queste spine. Fra i più moderni Rosinus ''De Belemnitibus'', J. Th. Klein ''De Tubul. Marin''., Breyn ''De Polythalamiis'', ed Ehrhat ''De Belemn. Svev.'', Wolch ''De Stat. Reth.'', e Daumer nella sua ''Mineralogìa'' sostengono doversi i Belenniti collocare fra i Testacei, e potersi essi considerare quali tuboli ''Tubulos'' marini particolari ''peculiares'', o noccioli, ''nucleos'', generati ne’ Testacei, siccome sembra credere anche Allioni nella sua ''Orycto. Pedemon''. Ma svaniscono cotali opinioni in confronto di un attento esame, che si faccia è sulla interna struttura e sulla tessitura esteriore di questo Elmintolite. Wallerio stesso, che dapprima classificato avea il Belennite fra gli informi marini animali, Holothuriæ, abbandonò il suo parere ''meliora a N. V. Linnè iam edoctus''. (Wall. ''Systema Mineralogicum'', T. II. ''observat. 3. in calce'', pag. 451.){{SAL|51|3|Luigi62}}<section end="21" />
<section begin="21" />''PhySeter'', o del Cocodrillo ''Alligator'' parimente d’America (''Lett. philos. sur la format. des Sels''): opinione adottata anche dagli Enciclopedisti. Altri come Klein e Sievers pensarono che fossero spine o raggi di Echini ''aculei vel radii Echinorum''; e Fischer e Buffon loro seguaci persino asserirono possedere degli Echini forniti di queste spine. Fra i più moderni Rosinus ''De Belemnitibus'', J. Th. Klein ''De Tubul. Marin''., Breyn ''De Polythalamiis'', ed Ehrhat ''De Belemn. Svev.'', Wolch ''De Stat. Reth.'', e Daumer nella sua ''Mineralogìa'' sostengono doversi i Belenniti collocare fra i Testacei, e potersi essi considerare quali tuboli ''Tubulos'' marini particolari ''peculiares'', o noccioli, ''nucleos'', generati ne’ Testacei, siccome sembra credere anche Allioni nella sua ''Orycto. Pedemon''. Ma svaniscono cotali opinioni in confronto di un attento esame, che si faccia è sulla interna struttura e sulla tessitura esteriore di questo Elmintolite. Wallerio stesso, che dapprima classificato avea il Belennite fra gli informi marini animali, Holothuriæ, abbandonò il suo parere ''meliora a N. V. Linnè iam edoctus''. (Wall. ''Systema Mineralogicum'', T. II. ''observat. 3. in calce'', pag. 451.)<section end="21" />


(22) <section begin="22" />Allioni asserisce egli pure nella sua ''Oryct. Pedem.'' Sopraccitata che il Belennite è una conchiglia ''pelagiana'', vale a dire abitatrice, seppur sussiste, degli abissi del mare (''Bertrand Dictio. Oryct., pag.'' 70.); ed il citato ''Dictionnaire d’Histoire Naturelle'' dice che i Belenniti sino ad ora non si sono da noi trovati che ''fossili''.{{SAL|51|3|Luigi62}}<section end="22" />
(22) <section begin="22" />Allioni asserisce egli pure nella sua ''Oryct. Pedem.'' Sopraccitata che il Belennite è una conchiglia ''pelagiana'', vale a dire abitatrice, seppur sussiste, degli abissi del mare (''Bertrand Dictio. Oryct., pag.'' 70.); ed il citato ''Dictionnaire d’Histoire Naturelle'' dice che i Belenniti sino ad ora non si sono da noi trovati che ''fossili''.<section end="22" />


(23) <section begin="23" />''Linneus Systema Naturæ etc. Tom. IH. pag. 170''.{{SAL|51|3|Luigi62}}<section end="23" />
(23) <section begin="23" />''Linneus Systema Naturæ etc. Tom. IH. pag. 170''.<section end="23" />


(24) <section begin="24" />''Petrosilex cequabilis Wall. spec.'' 122.(a), (b), (c).{{SAL|51|3|Luigi62}}<section end="24" />
(24) <section begin="24" />''Petrosilex cequabilis Wall. spec.'' 122.(a), (b), (c).<section end="24" />


(25) <section begin="25" />''Silex æquabilis spec. I15 viridescens vel colore ferreo'' Wall.{{SAL|51|3|Luigi62}}<section end="25" />
(25) <section begin="25" />''Silex æquabilis spec. I15 viridescens vel colore ferreo'' Wall.<section end="25" />