25 909
contributi
m |
|||
Cosa significano le icone? | Cosa significano le icone? | ||
- | + | Pagine SAL 100% | |
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Centrato}}'''PASSER MORTUUS EST!'''</div> |
{{Centrato}}'''PASSER MORTUUS EST!'''</div> |
||
+ | |||
Riga 6: | Riga 7: | ||
sott’essa l’ala, il garrulo capino; |
sott’essa l’ala, il garrulo capino; |
||
dormi e non sogni. Era il tuo sonno un lieto |
dormi e non sogni. Era il tuo sonno un lieto |
||
− | {{R|4}}lungo festino, |
+ | {{R|4}}lungo festino, |
come la veglia: e molte avea soavi |
come la veglia: e molte avea soavi |
||
cose la vita pel tuo cuore alato |
cose la vita pel tuo cuore alato |
||
− | d’ali leggere, |
+ | d’ali leggere, poichè tu ci amavi, |
− | {{R|8}}misero! amato. |
+ | {{R|8}}misero! amato. |
La bianca morte allor di te s’accorse; |
La bianca morte allor di te s’accorse; |
||
ed in quegli occhi, memori del nidio, |
ed in quegli occhi, memori del nidio, |
||
questo gran sonno t’infondea, ch’io forse |
questo gran sonno t’infondea, ch’io forse |
||
− | {{R|12}}forse t’invidio. |
+ | {{R|12}}forse t’invidio. |
− | |||
− | :::<small>Livorno, 1889.</small> |
+ | :::<small>Livorno, 1889.</small></poem> |
contributi