76 460
contributi
m (Bot: template SAL) |
|||
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | Da questa tabella si vede ancora più chiaramente che pei pesi delle monete, quali fossero gli abusi e le frodi degli impiegati delle zecche, perchè evidentemente le monete avrebbero dovuto contenere per lo meno l’9 o il 9 |
+ | Da questa tabella si vede ancora più chiaramente che pei pesi delle monete, quali fossero gli abusi e le frodi degli impiegati delle zecche, perchè evidentemente le monete avrebbero dovuto contenere per lo meno l’9 o il 9 % d’argento, come si scorge dalle monete di Antiochia. |
Pare tuttavia che il titolo bassissimo delle monete di Cizico non debba esser attribuito a frodi avvenute ma piuttosto alle condizioni particolari in cui si trovava quella zecca, in un paese accerchiato dai J nemici, ed in cui non era possibile procurarsi l’argento necessario. |
Pare tuttavia che il titolo bassissimo delle monete di Cizico non debba esser attribuito a frodi avvenute ma piuttosto alle condizioni particolari in cui si trovava quella zecca, in un paese accerchiato dai J nemici, ed in cui non era possibile procurarsi l’argento necessario. |