Trattato de' governi/Libro quinto/II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Phe-bot (discussione | contributi)
m Xavier121: match
Phe-bot (discussione | contributi)
m Xavier121: split
Riga 8:
</div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=18 dicembre 2011|arg=filosofia}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=[[Trattato de' governi|Libro quinto]]</br>Capitolo II:</br>Che instituzione si debba dare a' giovani|prec=../I|succ=../III}}
 
==[[Pagina:Trattato de' governi.djvu/210]]==
Ma ei non debbe essere ignorato, che instituzione debba farsi, nè qualmente ella debba farsi, che oggi tal cosa è dubbia; che esercizî, dico, ei debba mettere in atto; non consentendo tutti gli uomini nelle medesime, che si debbino imparare da’ giovani nè per fine di conseguire la virtù, nè per fine di conseguire vita felice. Nè è chiaro se piuttosto sia da torre quelle che servono alla parte intellettiva, o è meglio tor quelle che servono alla parte dello appetito.
 
<pages index="Trattato de' governi.djvu" from=210 to=211 fromsection=s2 />
Il rispetto ancora degli impedimenti, che sono nella vita, tale considerazione molto ci confonde, e niente ci è di
==[[Pagina:Trattato de' governi.djvu/211]]==
manifesto se e’ si debba, dico, esercitare li giovani nelle cose utili alla vita, o in quelle che tendono alla virtù, o in quelle che tendono alla superfluità. Chè tutte queste hanno dei fautori. E in quanto a quelle che tendono alla virtù non ci è cosa alcuna concordante, conciossiachè da ognuno non sia onorata la virtù medesima, e perciò ragionevolmente si discorda nello esercizio di essa.
 
Non è dubbio adunche, risolvendo questa materia, che delle cose utili si debba esercitare le necessarie, ma non già tutte, e usando la divisione fatta delle opere da liberi, e di quelle, che sono da servi, è manifesto che e’ si debbono infra l’utili esercitare tutte quelle, che non faccino vile chi l’esercita. E vile opera, e da artefici si debbe dire che sia quella, e così ogni altra disciplina e arte, che fa il corpo libero di chi l’esercita disutile alle azioni virtuose, ovvero la mente o il discorso. Onde tutte quelle arti si debbono chiamar vili che fanno il corpo peggio disposto, e debbonsi chiamare opere meccaniche, imperocchè elle tengono occupato, e basso il discorso.
 
Ma il participare di certe scienze da liberi insino a un certo che non si disconviene, ma bene si disconviene il volerle avere in perfezione, imperocchè il fine, onde si esercita, o s’impara una simile facoltà, fa in esse gran differenza; per essere, dico, onesta cosa esercitarla per fine di sè stesso, degli amici, e della stessa virtù. Ma chi l’esercita, perchè altri se ne possa servire, molte volte apparirà s’ei le fa di basso, e di meschino animo. Le discipline adunche notate, siccome io ho detto innanzi, partecipano dell’una e dell’altranatura.