Sonetti romaneschi/Er letto
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
Giuseppe Gioachino Belli - Sonetti romaneschi (XIX secolo)
Er letto
◄ | Da la matina se conossce er bon giorno | Er Presidente de petto | ► |
Oh bbenedetto chi ha inventato er letto! 1
Ar Monno nun ze dà ppiú bbella cosa.
Eppoi, ditelo voi che sséte sposa.
Sia mille e mmille vorte bbenedetto!
5
Llí ttra un re de corona e un poveretto
nun c’è ppiú regola. Er letto è una rosa
che cchi nun ce s’addorme s’ariposa,
e ssente tutto arislargasse2 er petto.
Sia d’istate o d’inverno, nun te puzza:
10pôi stacce3 un giorno e nnun zentitte4 sazzio,
ché ar monno sc’è ppiú ttempo che ccucuzza.
Io so cc’appena sciò5 steso le gamme, 6
dico sempre: Signore t’aringrazzio;
e ppoi nun trovo mai l’ora d’arzamme.7
Roma, 18 febbraio 1833