Poesie varie (Marino)/V/XIIIb
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
Giovan Battista Marino - Poesie varie (1913)
XIII. Narsete eunuco
◄ | V - XIIb | V - XIVb | ► |
XIII
NARSETE EUNUCO
Non in tabella angusta
dipinto e colorito,
se guardi al core immenso, ai chiari gesti.
ma ne’ marmi di Rodope scolpito
esser deve costui: Narsete è questi.
In Persia nato e ne la reggia augusta
di Bizanzio nutrito,
tra molli scherzi e feminili imperi
spirti apprese guerrieri,
onde con franco ardire
de le gotiche squadre
scosse l’orgoglio e fiaccò l’armi e l’ire.
Tolsegli di marito
ufficio a un punto e titolo di padre
ferro crudel, che l’uno e l’altro pondo
genitale e fecondo
da la gemina sede gli divelse;
ma con opre sí eccelse
fece viril se stesso,
ch’aggiunse al cor quel che mancava al sesso.