Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/24. Sonetto in lode del signor Troiano Magnati
Questo testo è completo. |
Tommaso Campanella - Poesie (1622)
24. Sonetto in lode del signor Troiano Magnati
◄ | III. I Canti del carcere - 23. Sonetto al signor principe di Bisignano | III. I Canti del carcere - 25. Sonetto alla signora donna Ippolita Cavaniglia | ► |
24
Sonetto in lode del signor Troiano Magnati
Glorioso signor, ch’il nome porti
del cavallo troian, dove i magnati
suoi Grecia ascose pronti, apparecchiati
sovra Asia a vendicar gli antichi torti,
il valor di Diomede dentro apporti,
d’Ulisse il senno e quegli accenti grati,
di Minelao il sembiante e i modi ornati
ed ogn’altra virtú degli altri forti.
Del che m’avveggo io come Lacoonte,
ma non con l’odio suo, non col destino;
ché ammiro ed amo le tue virtú cónte.
Anzi umilmente pregando m’inchino:
apra il fianco fatal, vendichi l'onte
fatte a tanti virtuosi, e a me meschino.