Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/18. Sonetto II in lode del medesimo
Questo testo è completo. |
Tommaso Campanella - Poesie (1622)
18. Sonetto II in lode del medesimo
◄ | III. I Canti del carcere - 17. Sonetto I in lode del rev. padre fra Dionisio Ponzio | III. I Canti del carcere - 19. Sonetto III in lode del medesimo | ► |
18
Sonetto II
in lode del medesimo equiparandolo al marchese di Vigliena
Qual di Vigliena il sir, sperando al frutto
de’ nostri tempi, in sue membra disfatto
fu il Ponzio mio, e con piú terribil atto
transumanato, e ’n sua gloria ridutto,
ch’era lo spirto in ogni parte tutto
del mio Dionigi mille pezzi fatto
con funi insin all’ossa, stretto e tratto,
in una volta per mille distrutto.
— Misericordia! — i spiriti d’Averno
allor gridâro, stupendosi come
tanto tormento non avea l’inferno.
Sfogâro mille Spagne e mille Rome,
al tuo martir unite, l’odio interno.
Viva del Ponzio la virtude e ’l nome!