Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/16. Sonetto II in lode del medesimo
Questo testo è completo. |
Tommaso Campanella - Poesie (1622)
16. Sonetto II in lode del medesimo
◄ | III. I Canti del carcere - 15. Sonetto I in lode di fra Pietro Presterà di Stilo | III. I Canti del carcere - 17. Sonetto I in lode del rev. padre fra Dionisio Ponzio | ► |
16
Sonetto II
in lode del medesimo
Dunque, furor divin, ch’al volgo appare
follia, Presterá mio, t’infiamma e guida.
Chi d’immortal tanto vigor si fida
degno carme poter dunque trovare?
Con lor cadesti per risuscitare
tanti eroi, redentor sorgendo e guida;
traditoresca, ingrata ed omicida
setta atterrasti e d’iracundia un mare.
Gli orribil mostri e ’l serpentin bilingue
dove son or? dov’è l’ebraico stuolo?
dov’è il moresco? e i lor bugiardi offici?
Fedel combattitor, mai non s’estingue
piú il nome tuo, poiché serbasti solo
virtú, religion, patria ed amici.