Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/II. Sonetti letterari e filosofici/4. Alli defensori della filosofia greca
Questo testo è completo. |
Tommaso Campanella - Poesie (1622)
4. Alli defensori della filosofia greca
◄ | II. Sonetti letterari e filosofici - 3. Grecia e Italia | Poesie postume - III. I Canti del carcere | ► |
4
Alli defensori della filosofia greca
Spirti ben nati nella santa scola
del Senno eterno e Veritá divina,
la cui vita nel mondo è pellegrina,
e come vento se ne fugge e vola,
ond’avvien che sua luce unica e sola,
che gli intelletti rischiarando affina,
con l’empia turba povera e meschina
par che schifiate, e la bugia v’invola?
Non guardi a dietro chi a solcar la terra
ha posto mano; né del mondo curi
chi morto è al mondo, ove il mortal s’afferra.
Deh mirate, per Dio! quanto s’oscuri
la fede, onde giuraste di far guerra
a’ disleali spiriti ed impuri.