![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
399 |
Resta preda egli ancor del flutto insano.
Tal se Ragion me scorge in mezzo all’onda
10Di questa mortal vita lusinghiera,
Per cui sovente abbandoniam la sponda;
Corre al soccorso, e di ritrarmi spera;
Ma tanto il peso del rio senso abbonda,
Che seco anch’ella è forza alfin che pera.
II
Non so, Elpin, se ti rammenti
Del mio toro di pel nero,
Che sfidava coll’altero
Corno suo tutti gli armenti.
5Questo al fin sebben con stenti
L’ho ridotto al giogo: e spero
Che all’orgoglio suo primiero
Di tornar mai più non tenti.
Ma se a belva tutta ardire,
10E sì fiera, è all’uom concesso
Di fiaccar le forze e l’ire:
Onde avvien, che poi sì spesso
Ei non vinca il suo desire,
Nè domar sappia se stesso?
DELL’ABB. GIROLAMO TARTAROTTI.
I
Se l’Uom, ch’ama sì poco il Ben più vero,
L’occhio, Signor, drizzasse alla tua Croce
E i dolci sguardi e la divina voce,
Che ’l chiama, ei rivolgesse entro il pensiero;
5Come vola a sua sfera ognor leggiero
Il fuoco, a te sen correrìa veloce:
E nulla amando, o men quel che più nuoce,
Ti farìa del suo cuor un dono, intero,
Che qual ampio Oceàn per le profonde
10Vie della Terra, in picciol rivi e vene