Pagina:Vico - Autobiografia, carteggio e poesie varie, 1929 - BEIC 1962407.djvu/105

la veritá mediante il lume divino, cioè a dire il consentimento invincibile che si dá alla veritá chiaramente conosciuta, tutta l’umanitá vien da Dio e ritorna in Dio, senza di cui non sarebbono sopra la terra leggi alcune^) né alcune («l societá civili, ma un diserto di furore, di bruttezza e di peccato^). Ciò vuol dire che, per giungere alla conoscenza (d delle virtú, e sopra tutto della giustizia e del l’umanitá, fa d’uopo servirsi dell’intelligenza che Iddio ci ha dato ed alla quale ha egli accordato le facoltá di conoscere, di volere e di potere; che, per giugnere a questa conoscenza, è necessario far forza per conoscere la veritá, che non si concepisce^ che allora quando la di lei evidenza non permette punto di dubbiarne; che questa cognizione evidente è un lume divino a cui non si può in verun conto resistere e che non inganna giammai; che per questo siamo convinti dell’umanitá che bisogna avere gli uni per gli altri; che in conseguenza l’idea di questa umanitá viene da Dio, il quale la conduce egli per mezzo delle leggi e che ella reciprocamente ci guida a Dio medesimo, auttore di questa idea; che senza Dio, conseguentemente, non vi sarebbe legge alcuna, come né pure societá tra gli uomini, i quali viverebbono segregati gli uni dagli altri W e commetterebbero tutto ciò che può concepirsi di piú fiero (/) e d’orribile. Questa dottrina è in tutto opposta a quella di Obbes e di altri, che han voluto far dipendere tutto dal capriccio degli uomini. L’auttore viene a questa conchiusione per un metodo mattematico, ponendo in prima pochi principi, donde egli tira in appresso infinitá di conseguenze, che contengono la morale e la giurisprudenza considerate in generale, e donde te) non sarebbe punto difficile il dedurne il particolare di queste scienze. Non è possibile a noi di seguirlo: basta dire che coloro i quali, s’avvezzeranno un poco al di lui linguaggio e con qualche attenzione

(a) Il Vico traduce letteralmente aucunes, senza riflettere che, per conservare alla voce il significato negativo, avrebbe dovuto volgere la frase al singolare — (b) un dèsert, de la furetir, de Vordure et du crime — (c) á quelque connoissance — {d) l’on n’ apertoti — (e) Il Vico salta cornine des bétes faroúches — {/) vilain — (g) et doni.