Pagina:Vico, Giambattista – La scienza nuova seconda, Vol. I, 1928 – BEIC 1964037.djvu/258

252 libro secondo - sezione quarta - capo secondo


de’ monti), alata (perch’era in ragion degli eroi; onde nel campo posto a Troia la Fama vola per mezzo alle schiere de’ greci eroi, non per mezzo alle caterve de’ lor plebei), [e] con la tromba (la qual dee essere la tromba di Clio, ch’è la storia eroica) celebra i nomi grandi (quanto lo furono di fondatori di nazioni).

556Or, in sí fatte famiglie innanzi delle cittá vivendo i famoli in condizioni di schiavi (che furono gli abbozzi degli schiavi che poi si fecero nelle guerre, che nacquero dopo delle cittá; che sono quelli che da’ latini detti furono «vernae», da’ quali provennero le lingue da’ medesimi dette «vernaculae», come sopra si è ragionato), i figliuoli degli eroi, per distinguersi da quelli de’ famoli, si dissero «liberi», da’ quali infatti non si distinguevano punto: come de’ Germani antichi, i quali ci dánno ad intendere lo stesso costume di tutti i primi popoli barbari, Tacito narra che «dominum ac servum nullis educationis deliciis dignoscas»; come certamente tra’ romani antichi ebbero i padri delle famiglie una potestá sovrana sopra la vita e la morte de’ lor figliuoli ed un dominio dispotico sopra gli acquisti, onde infin a’ romani principi i figliuoli dagli schiavi di nulla si distinguevano ne’ peculi. Ma cotal voce «liberi» significò dapprima anco «nobili»; onde «artes liberales» sono «arti nobili», e «liberalis» restò a significare «gentile», e «liberalitas» «gentilezza», dalla stessa antica origine onde «gentes» erano state dette le «case nobili» da’ latini; perché, come vedremo appresso, le prime genti si composero di soli nobili, e i soli nobili furono liberi nelle prime cittá. Altronde i famoli furon detti «clientes», e dapprima «cluentes», dall’antico verbo «cluere», «risplendere di luce d’armi» (il quale splendore fu detto «cluer» ), perché rifulgevano con lo splendore dell’armi ch’usavano i lor eroi, che dalla stessa origine si dissero dapprima «incluti» e dappoi «inclyti»: altrimente non erano ravvisati, come se non fusser tra gli uomini, com’appresso si spiegherá.

557E qui ebbero principio le clientele e i primi dirozzamenti de’ feudi, de’ quali abbiamo molto, appresso, da ragionare;