Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
caratteri poetici delle prime nazioni | 179 |
ficare quel motto: «vivere gli anni di Nestore» quanto «vivere gli anni del mondo». L’altro è dove Enea racconta ad Achille che uomini diversilingui cominciaron ad abitar Ilio, dopoché Troia fu portata a’ lidi del mare e Pergamo ne divenne la ròcca. Con tal primo principio congiugniamo quella tradizione, pur degli egizi, che ’l loro Theut o Mercurio ritruovò e le leggi e le lettere.
433A queste veritá aggruppiamo quell’altre: ch’appo i greci i «nomi» significarono lo stesso che «caratteri», da’ quali i padri della Chiesa presero con promiscuo uso quelle due espressioni, ove ne ragionano de dívínis characteribus e de dívinis nominibus. E «nomen» e «definitio» significano la stessa cosa, ove in rettorica si dice «quaestio nominis», con la qual si cerca la diffinizione del fatto; e la nomenclatura de’ morbi è in medicina quella parte che diffinisce la natura di essi. Appo i romani i «nomi» significarono prima e propiamente «case diramate in molte famiglie». E che i primi greci avessero anch’essi avuto i «nomi» in sí fatto significato, il dimostrano i patronimici, che significano «nomi di padri», de’ quali tanto spesso fanno uso i poeti, e piú di tutti il primo di tutti Omero (appunto come i patrizi romani da un tribuno della plebe, appo Livio, son diffiniti «qui possunt nomine ciere patrem», «che possano usare il casato de’ loro padri»), i quali patronimici poi si sperderono nella libertá popolare di tutta la restante Grecia, e dagli Eraclidi si serbarono in Isparta, repubblica aristocratica. E in ragion romana «nomen» significa «diritto». Con somigliante suono appo i greci νόμος significa «legge» e da νόμος viene νόμισμα, come avverte Aristotile, che vuol dire «moneta»; ed etimologi vogliono che da νόμος venga detto a’ latini «numus». Appo i francesi «loy» significa «legge» ed «aloy» vuol dire «moneta»; e da’ barbari ritornati fu detto «canone» cosí la legge ecclesiastica come ciò che dall’enfiteuticario si paga al padrone del fondo datogli in enfiteusi. Per la quale uniformitá di pensare i latini forse dissero «ius» il diritto e ’l grasso delle vittime ch’era dovuto a Giove, che dapprima si disse Ious, donde poi derivarono