Pagina:Vico, Giambattista – Il diritto universale, Vol. I, 1936 – BEIC 1960672.djvu/29


sinopsi del diritto universale 19


piú memorevoli, e diedero principio al tempo istorico de’ greci dalla guerra di Troia. Perché cominciò la poesia ad esser parte vera, parte favolosa, perché cominciò ad esser parte per necessitá, parte per diletto, il quale pur nasceva dalla natura degli uomini ingegnosi nell’ignoranza de’ generi. Onde in que’ rozzissimi tempi provenne Omero, gran padre delle poetiche invenzioni, che niuno altro mai del mondo dotto potè uguagliare, perché nel mondo de’ filosofi gli uomini s’avvezzarono a concepir le cose per generi e a parlarle per astratti.

Per tutto ciò ferma che il ius gentium, se si avesse a tradurre in greco con la sua propietá, s’avrebbe a dire δίκαιον ἡρωϊκόν; ma i latini il dissero «ius optimum» in significazione di «ius fortissimum», onde poi restò fra’ romani in significazione di «ius certissimum».

Dopo nato l’uno e l’altro ius gentium, fondossi Roma, e Romolo, per lo ius ottimo, col quale fondolla, morto, fu riferito nel numero degli dèi. E si come il ius ottimo fu detto da Giove, che «I» s’appellava, questo da Quirino fu detto «quiritium», dall’asta, armadura degli eroi, che poi ritennero gli spartani, republica d’ottimati, e i romani, che usarono per propia armadura i pili, che erano aste piú gravi. Onde astata Minerva, che è la stessa che Bellona, carattere eroico dei padri, che sono la mente e il valor delle guerre. Talché «ius quiritium romanorum» è il ius de’romani astati, de’ romani armati d’asta, de’ padri uniti in ordine, a’ quali principalmente ne’ comizi s’indrizzava il titolo della maestá romana, appellandogli «quirites», che fuori dell’adunanze non si dava ad alcuno.

Servio Tullio ne tolse a’ padri il ius nexi per lo tributo, e ordinò che si pagasse da’ clienti, e da essi il censo. Ma i padri, indi in poi, con gravar di usure la plebe, in un certo modo il ritennero, e ben tardi, con la legge delle XII Tavole, glielo communicarono, restando in piedi il ius nexi per l’usura, il quale finalmente si sciolse con la legge Petelia, per la quale restò solo per la «noxa», over danno.