Pagina:Tiraboschi - Storia della letteratura italiana, Tomo VI, parte 2, Classici italiani, 1824, VIII.djvu/467

TERZO I|OQ racconta eh’egli ebbe la carica di potestà nelle più illustri città d’Italia, e che fu impiegato in molte ambasciate, nelle quali ottenne la fama di eloquente oratore. Fra le altre una ne sostenne in nome del suddetto Ercole I all’imperador Massimiliano , e l’Orazione da lui detta in quella occasione si ha alle stampe (Freher. Script. Rer. german. t. 2). L’attaccamento del Collenuccio a questo duca ci rende probabile ch? ei soggiornasse almeno per qualche tempo nella corte di Ferrara; e perciò il Borsetti crede ancor verisimile (Hist. Gymn, ferr. t. 2 , p. 39) ch’ei fosse in quella università professore. Nel 1496 troviam ch’egli era in Venezia (V. Agostini Scritt. venez. t. 1, p. 554) forse per qualche altra ambasciata. Sul finir dei suoi giorni ritirossi a Pesaro sua patria, ma non vi trovò la quiete, di cui forse si lusingava. Perciocchè l’an 1500 essendo egli stato scoperto complice di un trattato di cedere quella città al duca Valentino, che in fatti se ne fece signore, Giovanni Sforza signor di Pesaro, dopo avergli data speranza di perdono, il fece strozzare in carcere, come narrano il Giovio e il Valeriano (De in/clic. Lite rat. p. 79) (*). Oltre (*) Il ch. sig. Annibale degli Abati Olivieri , che la morte ci ha tolto nello scorso anno 1789, mi ha gentilmente trasmessa la relazione della morte del Collenuccio da lui raccolta dagli autentici monumenti che ha avuti sotto gli occhi. Avendo il Collenuccio una lite civile con altri due gentiluomini di Pesaro, ottenne con una supplica al duca Valentino un decreto favorevole, e in quella supplica parlò separatamente e con soverchia libertà di Giovanni Sforza già signore di Pesaro.