Pagina:Tiraboschi - Storia della letteratura italiana, Tomo III, Classici italiani, 1823, III.djvu/614

QUARTO 553 libros cujuslibet facultatis in arabico cernens, et Latinorum penuriae de ipsis, quam noverat, miserans, amore transferendi, linguam edidicit arabicam; et sic de utraque, de scientia videlicet et idiomate, confisus, de quamplurium facultatum libris quoscumque voluit elegantiores latinitati, tamquam dilectae haeredi, planius atque intelligibilius, quo ei pollere fuit, usque ad finem vitae transmittere non cessavit. Inter cetera, quae transtulit, habentur in arte tam physicae quam aliarum facultatum libri septuaginta sex, inter quos Avicennae et Almagesti Ptolomaei translatio solemnis habetur. Sepultus est Cremonae in monasterio sanctae Luciae, ubi suorum librorum bibliothecam reliquit, ejus praeclari ingenii specimen sempiternum. Questo passo è sembrato sì convincente e sì autorevole al Muratori, che ha creduto non potersi più muovere dubbio alcuno sulla patria di Gherardo (l. 1, c. 16). Noi abbiamo dunque un autore antico che, senza lasciar luogo alcuno a sospettare di equivoco, dice cremonese Gherardo. Possono gli avversarj per avventura produrre autorità somiglianti? IX. Essi credono di poterlo; e i giornalisti producono , come argomento invincibile a difesa della loro opinione, la seguente iscrizione in lode di Gherardo tratta da un codice della libreria Vaticana, che, com’essi dicono, dalla qualità del carattere si giudica scritto sicuramente innanzi al 1400. Gerardus nostri fons, lux, et regula Cleri, Actor consilii, spes et solamen egeni, Voto carnali fuit hostis spirituali,