![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
233 |
SUL CONGIUNGIMENTO
DEL
MEDITERRANEO ALL’ADRIATICO
DA LIVORNO AD ANCONA
CON LA FERROVIA METAURENSE
PER AREZZO E FANO
______________
(Seguito alla pag. 105. )
__________
II.
Dissi — guardiamo alla guerra. — E mentre si pubblicava quello scritto, i fogli italiani riportavano che la Commissione di difesa dello stato aveva terminato gli studi su tale importante argomento; che era addivenuta a conclusioni, e che per metterle ad atto dimanderà alla Nazione 300 milioni! E’ sembra dunque una quistione cotesta da non gettarsi là tra quelle di niun conto, come se fosse proposta, per esempio, da me o da altri che al par di me non abbiano, come suol dirsi, voce in capitolo. Ora potrà mai supporsi che nella difesa dello stato l’ordinamento delle ferrovie non v’entri per nulla? In Prussia "non solo i sott’uffiziali d’ogni arma saranno istruiti nel servizio delle ferrovie, per adoperarli in caso di bisogno nei trasporti militari, ma venne ordinato, e già ebbe principio d’esecuzione, che anche soldati che mostrino a ciò attitudine siano resi abili a condurre locomotive, e riparare le macchine. Questa disposizione tende a rendere per questa parte i trasporti militari indipendenti dalle amministrazioni ordinarie, ed è di grande importanza