Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
|
§. 37. Nell’Ercole si scorge la forma d’un possente toro nel capo e nel collo, essendo quello più piccolo, e questo più grosso che generalmente non suol essere nelle umane proporzioni. Hanno gli artisti cercato questo tratto di somiglianza per indicare in quell’eroe tale robustezza e possanza che ogni umana forza superasse; anzi potrebbe anche conghietturarsi, che brevi capelli sulla fronte dati siano ad Ercole a somiglianza dei corti crini, o piuttosto peli della fronte del toro.
LI- |