![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
252 | tavola quarta |
342. |
Annibale I. (Il fanno presente al Concilio Sardicense celebrato nel 347.)
| |
365. | Federico II. | |
390. | Martino I. | |
433. |
Ilario II da Reggio. (Dicono che fu eletto dal Capitolo, e che nel 439 avesse convocato il Sinodo Provinciale contro il Vescovo d’Umbriatico.)
| |
493. |
Marco II da Reggio. (Altri pongono un altro Vescovo nel 460, Rodolfo, eletto dal Capitolo.)
| |
532. | S. Sisinio da Reggio, eletto dal Capitolo. | |
559. | S. Cirillo da Reggio (della famiglia Malatacca). | |
590. |
S. Lucio. (Altri scrive che questo Lucio cominciò ad esser Vescovo di Reggio nel 586; che fosse basiliano; della famiglia Langostrena da Reggio; e che fondato avesse in questa città due Monasteri basiliani, l’uno de’ SS. Innocenti, l’altro di S. Calogero.)
| |
595. | Bonifacio. Fu questi da’ Reggini perseguitato. | |
603. |
Paolino da Reggio. (Altri il pone al 601, ed il fa prima Vescovo di Tauriana.)
| |
604. | Giovanni I da Reggio. | |
649. | Giovanni II da Reggio. | |
790. | Costantino da Reggio. | |
838. | Leonzio da Reggio. | |
899. |
Felice da Reggio. Fu da Abraam capitano de’ Saraceni legato, e condotto avanti il loro Emiro, e poi liberato.
| |
916. | S. Eusebio da Reggio. | |
930. | Stefano II da Reggio. | |
950. | Vilelmo I. | |
975. | Leonzio II. | |
1014. | Ruggiero II. | |
1075. | Arnolfo da Reggio. | |
1090. | S. Bruno. | |
1111. | Galato. | |
1122. | Rodolfo II da Reggio. | |
1124. | Beroaldo da Reggio. | |
1127. | Vilelmo II da Reggio. | |
1146. | Ruggiero III da Reggio. | |
1178. | Tommaso I. | |
1194. | Guglielmo I da Reggio. | |
1199. | Giacomo I da Reggio. | |
1217. | Leandro da Reggio. |