Pagina:Sarpi, Paolo – Istoria del Concilio tridentino, Vol. I, 1935 – BEIC 1916022.djvu/414

408 l'istoria del concilio tridentino


sempre piú; sí che viddero li legati non esser occasione di valersi della bolla mandata, e rescrissero non potersi sperare che fosse rimessa tutta la riforma a Sua Santitá, ma ben avevano per fattibile dividerla, sí che il pontefice facesse quella parte che è piú propria a lui, come sarebbe la moderazione delle dispense e delli privilegi, aggiongendovi la reformazione delli cardinali; il che quando Sua Santitá si risolvesse di fare, sarebbe ben valersi della prevenzione, pubblicando in Roma una bolla sotto nome di reformazione della corte. Perché nessuno potrebbe dire che il papa non potesse reformare da sé la corte sua e quello che tocca a lui; la qual bolla non sarebbe necessario pubblicar in concilio; e alla sinodo si potrebbe, avendo da trattar il rimanente che alla corte non tocca, dare ogni sodisfazione; avvertendo però la Santitá sua che il concilio non si quieterá mai per sola provvisione all’avvenire, ma ricercherá sempre che si provveda alle concessioni scandalose anco presenti.

Finita quella congregazione, li prelati spagnoli con altri che li seguivano, capo di tutti fattosi il Cardinal Paceco, ridotti al numero di venti e ragionato insieme, conclusero che nella maniera introdotta nelle congregazioni non si poteva venir mai a risoluzione che valesse, perché quel di buono che era detto, era dissimulato da chi reggeva le azioni, o vero con le contenzioni oscurato: però esser necessario mutar modo, e dar in scritto le dimande, che cosí si venirá a conclusione. E fecero una censura sopra i capi proposti, e la posero in scritto, presentandola alli legati nella congregazione che si tenne il 3 febbraro.

La censura conteneva undeci articoli.

I. Che tra le qualitá de’ vescovi e parrochi siano poste tutte le condizioni statuite nel concilio lateranense ultimo, parendo che nel modo tenuto si apra troppo la strada alle dispensazioni, le quali al tempo d’oggi, per le eresie che causano e per li scandali che danno al mondo, è necessario levar a fatto, facendo una piú stretta reformazione.

II. Che si specifichi apertamente che i cardinali siano