![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
— 55 — |
battere per la patria, ma è vero altresì che
niuno ha da combattere per sè. E non si
ha forse ancora un compenso a correre, per
ciò che forma la nostra sicurezza, una parte
dei pericoli, ai quali si dovrebbe pure andare
incontro per noi stessi non appena che quella
ci venisse tolta?
Cap. V
Del diritto di vita e di morte.
Taluno chiede come mai i particolari, i quali non hanno il diritto di disporre della loro propria vita, possano trasmettere al sovrano quel diritto stesso che eglino non hanno. Questo quesito sembra difficile a risolversi, perchè mal posto. Ogni uomo ha il diritto di arrischiare la propria vita per conservarla. Si è forse mai detto che quegli il quale per campare da un incendio si butta giù da una finestra, sia colpevole di suicidio? Si è forse imputato mai questo delitto a colui, il quale perisce in una tempesta, di cui imbarcandosi non ignorava il pericolo?