![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
— 48 — |
propria conservazione è la suprema delle
sue cure, ha bisogno di una forza universale
e compulsiva per muovere e disporre
ciascuna parte nel modo il più convenevole
al tutto. Siccome la natura dà ad ogni uomo
un potere assoluto su tutti i suoi membri,
così il patto sociale dà al corpo politico un
potere assoluto su tutti i suoi; ed è questo
potere istesso, che diretto dalla volontà generale
piglia, come già dissi, il nome di
sovranità.
Ma oltre alla persona pubblica noi abbiamo da considerare le persone private che la compongono, e di cui la vita e la libertà sono naturalmente indipendenti da quella. Qui trattasi adunque di distinguere bene i diritti rispettivi dei cittadini e del sovrano1, e i doveri che debbono adem-
- ↑ Attento lettore, non ti prema tanto di accusarmi
partigiani accompagnate: quelle giovano che senza solto, senza partigiani si mantengono. Non potendo dunque provedere un fondatore d’una repubblica che non siano nimicizie in quella, ha da pr vedere almeno che non vi siano sette.» Storie Fiorent., lib. 7.