![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
150 | francesco gnecchi |
4. Sesterzio. — Coh. 499.
Il dritto è imitato dal sesterzio coniato da Tiberio (Coh. 27) colla leggenda divvs avgvstvs pater, alla quale, eccezionalmente venne sostituita la leggenda di restituzione, che solitamente è posta al rovescio. Al rovescio venne di conseguenza collocata la leggenda del dritto abbreviata in divvs avgvstvs.
5. Dupondio. — Coh. 495.
Il tipo del timone su di un globo non si conosce fra le monete d’Augusto, ma solamente fra quelle di Tiberio (V. Coh. N. 26, 27, e 28), e sono assi.
6. Asse. — Coh. 496.
Tipo dell’asse N. 272, a cui venne soppressa la leggenda provident.
7. Asse. — Coh. 497.
Tipo dell’asse N. 281.
8. Asse. — Coh. 498.
9. Asse. — Sconosciuto a Cohen, Collez. Doimo Savo a Spalato.
B Agrippina Madre.
1. Sesterzio. — Coh. suppl. 2.
Riproduzione del sesterzio coniato da Claudio in onore d’Agrippina; solo che alla leggenda originale del rovescio venne sostituita quella di restituzione.