Pagina:Rimatori siculo-toscani del Dugento.djvu/45



NOTA

I

MEO ABBRACCIAVACCA

Meo di Abbracciavacca di Guidotto de’ Ranghiatici pare che appartenesse a una famiglia di cambiatori pistoiesi, perché tale fu suo padre, che fu console dei cambiatori nel 1237, e un suo figlio, Forese, fu nel 1304 nella banca degli Ammannati. Suo padre, e forse altri della sua famiglia, furono di parte ghibellina. Meo visse assai a lungo, perché era ancora vivo nel dicembre del 1300, quando, in un atto notarile di quell’anno un altro suo figlio, Iacopo, è detto: «Dominus Pucius (Iacobuccius) Bargomei (sic) Abraciavache de Pistorio» (vedi nei miei Rimatori pistoiesi, p. xliv e sgg., negli Studi e ricerche di antica storia letteraria pistoiese, nel Bull. stor. pist., xii, 38 sgg., e in Per la storia letteraria del sec. XIII nel Libro e la stampa, vi, 78-79).

È dunque un vero fossile della maniera guittoniana, perché forse poetava ancora dietro le orme del dittatore, quando giá in Pistoia si udivano le dolci note della poesia di Cino. È il piú arido e il piú oscuro dei rimatori del gruppo pistoiese. Egli si aggira sempre nel circolo delle idee della poesia cortigiana; riproduce, piú o meno fedelmente, concetti e forme provenzali, che abbiamo udite le mille volte in altri poeti del suo tempo o a lui di poco anteriori; adopera tutti gli artifizi della scuola, come le rimaLmezzo, le rime imperfette, spezzate, equivoche, i sonetti a dialogo, i sonetti con due