![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
246 | il morgante maggiore. |
CANTO DECIMOSECONDO.
ARGOMENTO.
Gano lascia la corte: a tradimento
Prende ’n un bosco Ricciardetto, e a Carlo
Lo dà in potere; e Carlo assai contento
S’è già deliberato d’impiccarlo:
Orlando parte a così strano evento;
Ricciardetto ha chi viene a liberarlo.
Parigi per suo re Rinaldo adotta,
E Orlando dal Persiano è messo in grotta.
1 O fonte di pietà, fonte di grazia,
Madre de’ peccator nostra avvocata,
Di cui la mente mia mai non si sazia
Di dir quanto tu sia nel ciel beata,
Tu redemisti nostra contumazia,1
Dal dì che ’n terra fusti annunziata;
Non mi lasciare, o Vergine di gloria,
Tanto ch’i’ possa ordinar questa storia.
2 Troppo sarebbe lungo a dire in rima
Di tanta gente appunto le parole,
E d’ogni cosa far non si dè’ stima:
Rinaldo il traditor Gan morto vuole,
Carlo di grazia l’avea chiesto prima,
Della qual cosa il popol se ne duole;
Pur lo lasciâr con questa condizione,
Che mai più in corte non istia il fellone.