![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
40 | I LIRICI GRECI |
brava fosse la loro subordinazione ad una severa uniformità ritmica. Adesso era avanzato il primo passo verso una molteplicità e una libertà, che a poco a poco doveva introdurre nella sfera della parola musicata la medesima libertà che si riscontrava nel discorso ordinario.
Né Archiloco si limita ad aprire la via: anzi vi inoltra sicuro parecchi passi.
Ecco l’esametro sposato, con bellissimo effetto, al dimetro giambico.

Ed ecco, a queste due famiglie, giambi e dattili, unirsi la terza dei trochei.
