Pagina:Pellegrino Rossi e la rivoluzione romana III.pdf/153


capitolo ventesimo 141

quando giunse uno dicendo che un tale napoletano era stato dal Conte Rossi arrestato a Civitavecchia, il quale individuo era prima stato arrestato, poi lasciato, poi come sopra nuovamente arrestato e diceva che quel tale doveva essere consegnato alla Corte di Napoli ed allora Sterbini disse: Ah male! (parlando di Rossi) finisce gettato a fiume1.

Dalla quale nota — non ostante le inesattezze circa l’arresto, il rilascio e poi il nuovo arresto del Carbonelli — appare chiaro che l’imprigionamento del Bomba e del Carbonelli fu la solita goccia che fece traboccare il solito vaso e l’ultima causa impellente alla uccisione del Bossi, come aveva notato nella sua deposizione il Nardini e come, del resto, risulta luminosamente dalla indignazione sollevata nel giornalismo e nei Circoli da quel fatto, tanto più grave in quanto che la determinazione presa di riconsegnare al governo borbonico i due arrestati, implicava, pei due esuli napoletani, supremi pericoli, giacche essi erano coinvolti nel processo per la sommossa e le barricate avvenute a Napoli il 15 Maggio di quello stesso anno.

Quindi, dappoichè l’arresto del Carbonelli e del Bomba avvenne la sera del 12 così è chiaro che la notizia recata come una novità in casa Sterbini, mentre era presente il Marchese Ferrajuoli, fu recata il 13 e non il 14 quando essa era già da ventiquattro ore divulgata e aveva dato origine a violenti articoli dell’Epoca, del Contemporaneo, della Speranza, della Pallade e di altri minori giornali.

Per me, quindi appare logico e razionale che l’arresto del Carbonelli e del Bomba, essendo la causa ultima e determinante dei propositi omicidi contro il Bossi, fu il fatto che indusse lo Sterbini a tenere la sera stessa del 13 novembre la riunione segreta da cui doveva scaturire il decreto funesto.

Ma dove avvenne la riunione?

Io dico, non al Circolo popolare per le ragioni prudenziali esposte dal Dott. Diomede Pantaleoni.

Dove dunque?


  1. Archivio del Risorgimento alla Biblioteca Vittorio Emanuele di Roma, Carte Pentini, 20, 65.