![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
392 | pellegrino rossi e la rivoluzione romana |
Documento N. XXXIII.[1]
GUARDIA CIVICA - BATTAGLIONE 3°.
Posto Poli.
Roma, li 25 ottobre 1848, ore 9 ¼.
Rapporto straordinario.
In esecuzione dell’ordine emesso da S. E. il sig. Generale di brigata sig. Duca di Rignano, è partito da questo quartiere un distaccamento forte di n. 16 militi con sergente e caporale ad oggetto di perlustrare il claustro isdraelitico.
Il capo posto |
Documento N. XXXIV.[2]
GUARDIA CIVICA - BATTAGLIONE 1°.
Guardia montata il giorno 25 al 26 ottobre 1848.
Sottotenente | 1 |
Sargente | 1 |
Caporali | 2 |
Tamburro | 1 |
Comuni | 13 |
Rapporto.
Alle ore dieci e mezzo pomeridiane è partito da questo quartiere un distaccamento composto di 25 teste da ufficiali e bassi ufficiali per perlustrare il Ghetto, ed è tornato all’ora 1 e mezza dopo la mezzanotte senza che nulla sia avvenuto di nuovo.
Angelo Fornari, sottotenente.
Documento N. XXXV.[3]
GUARDIA CIVICA - BATTAGLIONE 2° - COMPAGNIA 5ª.
Guardia montata il giorno 25 al 26 ottobre 1848.
Sottotenente | 1 |
Sargente | 1 |
Caporali | 3 |
Tamburro | 1 |
Comuni | 17 |
Rapporto.
La pattuglia del giorno 25 ordinata dal Comando generale dalle ore 5 alle ore 7 pom. fu esaurita perlustrando l’isola isdraelita e suoi contorni.