![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
documenti | 391 |
rale questa mattina, alle 11; qual circolare è stata dal sottoscritto firmata, e quindi se ne è data comunicazione al signor Maggiore Principe di Viano, in assenza del signor Tenente colonnello. Dalle ore 6 ½ di ieri sera alle ore 8 antim. senza alcun’altra nuovità.
Il tenente di guardia |
Documento N. XXXI.[1]
AL COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA CIVICA
Roma, li 25 ottobre 1848.
Dai capi posti dei battaglioni 1°, 3°, 5°, 6°, 7°, 8°, 9° e 14° si annuncia essere stati, a forma delle disposizioni superiori, inviati i distaccamenti e pattuglie straordinarie nelle adiacenze del Ghetto, ed essere gli uni e le altre rientrati senza novità, meno quella dell’arresto del tiragliere Morigi eseguito dalla forza del 1° battaglione.
Il tenente colonnello aggiunto |
Documento N. XXXII.[2]
GUARDIA CIVICA - BATTAGLIONE 3° - COMPAGNIA....
Guardia montata il giorno 25 al 26 ottobre 1848 alla piazza.
Capitano | 1 |
Tenente | 1 |
Sargente | 1 |
Caporali | 3 |
Tamburro | 1 |
Comuni | 24 |
Rapporto.
Alle ore 9 ½ pomerid. del 25 è stato condotto dal caporale Mariotti Filippo e 4 militi del 5° battaglione distaccati a piazza Giudia l’arrestato Antonio Spositi, il quale è stato mandato al Governo immediatamente.
Il capo posto alla piazza |