![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
— 31 — |
sono vocali, o cominciano in vocale. Così, sia nella composizione, sia nella derivazione, sia nella flessione non s’incontreranno che vocali e consonanti, non mai consonanti con consonanti, nè vocali con vocali; per cui si evitano tutte le mutazioni fonologiche volute dall’eufonia.
Con delle ragioni abbastanza speciose il Sig. Kerckhoffs riprova una costruzione più libera, e ne vorrebbe una fissa, soggetta a regole costanti, perchè ei dice che: su sessantotto uditori del suo corso, non se ne sono trovati che tre, che hanno saputo tradurre una proposizione con parole collocate un po’ liberamente.
Una costruzione troppo rigida rende facile o molto più difficile una lingua? É ella sempre possibile? — Passiamo per la possibilità; ma per la facilità del comporre in Vp, no! E la ragione sta in ciò appunto, perchè poco è il numero degli uomini che sanno la grammatica. — Io vorrei di quei più di cento dell’associazione di Leitmeritz, tutti coloro che non sono riusciti a imparare il Vp, e dar loro da